ATTUALITÀ
[18/10/2008]
Stand dei carabinieri alla fiera di Miggiano «Expo 2000» che si concluderà domani. Si tratta di uno spazio espositivo dedicato al Gis, il Gruppo di intervento speciale, che proprio ieri ha festeggiato i suoi trent'anni dalla fondazione.
ATTUALITÀ
[17/10/2008]
«Il crac finanziario? La banca può pagarlo». Parola di Federconsumatori. Crollano i mercati, tremano gli investitori in questa crisi senza precedenti. Il mondo della finanza è in ansia e i piccoli risparmiatori restano con il fiato sospeso.
ATTUALITÀ
[17/10/2008]
Lunedì 20 ottobre alle 19 a Palazzo Ducale di Presicce, si svolgerà un convegno sul tema «Il nuovo programma Leader del Capo di Santa Maria di Leuca». Il Gal ha avviato l’attività nel quale verrà attuato il Programma Leader.
ATTUALITÀ
[17/10/2008]
È stata costituita a Matino nella serata di ieri un’associazione pronta a dare voce ai frantoiani salentini che non hanno intenzioni di aprire i frantoi, per la prossima campagna olearia, a causa dei basso prezzo sul mercato dell’olio d’oliva.
ATTUALITÀ
[17/10/2008]
Si è guadagnato la nomina di «Creativo salentino», Michele Curto di Novoli, partecipando ad un concorso di idee per la realizzazione di un logo che rappresenti la Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera di Porto Cesareo.
ATTUALITÀ
[16/10/2008]
Si apre oggi il bando per la partecipazione alla prima edizione del premio nazionale di drammaturgia contemporanea «Il Centro del Discorso». Il premio è promosso dall'associazione culturale Induma e Manifatture Knos.
ATTUALITÀ
[16/10/2008]
Giuggianello. Riapre il frantoio ipogeo, noto col nome dialettale de «Lu trappetu». La cerimonia d'inaugurazione sabato alle 18, alla presenza del sindaco del paese, Ugo Gigante, e del regista salentino Edoardo Winspeare.
ATTUALITÀ
[15/10/2008]
Il medico, studioso e esperto di «Trappeti Ipogei» Cosimo Moschettini afferma: «I trappeti sono generalmente tra noi tante grotte sotterranee scavate nel tufo, o in una specie di pietra calcarea più, o meno dura detta volgarmente leccese».
ATTUALITÀ
[13/10/2008]
Il 14, 15 e 16 ottobre, Lecce incontra Reggio. «Questo evento – sottolinea il primo cittadino, Paolo Perrone - costituisce il riconoscimento del lavoro di cooperazione e dialogo avviati con il partenariato sia istituzionale sia economico-sociale».
ATTUALITÀ
[12/10/2008]
L'Azienda di promozione turistica e Sfida, il Sindacato famiglie italiane diverse abilità hanno firmato un protocollo a favore dell'accoglienza, soggiorno, visita e conoscenza dell’intero patrimonio e per abbattere ogni tipo di barriera.