Data pubblicazione: 17/10/2008 | ATTUALITÀ
Tutto pronto per l'attivazione del nuovo programma Leader: convegno a tema a Presicce
Lunedì 20 ottobre alle 19 a Palazzo Ducale di Presicce, si svolgerà un convegno sul tema «Il nuovo programma Leader del Capo di Santa Maria di Leuca». Il Gal ha avviato l’attività nel quale verrà attuato il Programma Leader.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>PRESICCE</strong> | Lunedì
20 ottobre alle 19 a Palazzo Ducale di Presicce, in piazza del
Popolo, si svolgerà un convegno sul tema «Il nuovo
programma Leader del Capo di Santa Maria di Leuca».
All’incontro parteciperanno Antonio Luca, sindaco di Presicce,
l’onorevole Antonio Lia, presidente del Gal, Giosuè Olla
Atzeni, direttore del Gal e alcuni esperti incaricati della redazione
del Piano di Sviluppo Locale. Il Gal Capo Santa Maria di Leuca ha
avviato nelle scorse settimane l’attività di animazione del
territorio nel quale verrà attuato il nuovo Programma Leader
(Asse IV del Psr della Puglia 2007-2013), in vista della redazione
del Piano di Sviluppo Locale che sarà presentato alla Regione
nei termini che saranno indicati nel bando di gara, tutte le comunità
locali interessate sono chiamate a partecipare attivamente alla
definizione degli obiettivi e della strategia del Piano di Sviluppo
Locale. Il Programma Leader si rivolge a tutti i soggetti (pubblici e
privati) che vivono ed operano nei Comuni del Capo di Leuca, con
l’obiettivo di rendere questi i veri protagonisti dello sviluppo
locale, dalle fasi di ideazione della strategia di sviluppo fino
all’assegnazione delle risorse finanziarie messe a disposizione
dalle Istituzioni comunitarie, nazionali e regionali.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Il Programma Leader andrà
ad interessare il 62 per cento del territorio pugliese e il 34 per
cento della popolazione regionale, le aree della regione Puglia
coinvolte avranno un numero di abitanti tra 50mila e 150mila. Le
strategie di sviluppo locale saranno attuate attraverso la gestione
delle misure dell’Asse III «Qualità della vita nelle
zone rurali e diversificazione dell’economia», nel pieno
rispetto dei criteri di selezione da esse previste e delle
disposizioni attuative del Psr 2007-2013 Puglia. Saranno previsti
finanziamenti a fondo perduto nell’ambito nei settori
dell’agriturismo, turismo rurale e servizi turistici,
dell’artigianato tipico, dell’attività culturali e per il
tempo libero, dei servizi alla persona. In particolar modo saranno
finanziati, con contribuiti a fondo perduto, interventi: nella
diversificazione in attività non agricole, nel sostegno allo
sviluppo e alla creazione delle imprese, nell’incentivazione di
attività turistiche, nei servizi essenziali per l’economia e
la popolazione rurale, nella tutela e riqualificazione del patrimonio
rurale e nella formazione.</p>
<p> </p>