Data pubblicazione: 03/09/2008 | INTERVENTI
«Con i tagli a treni e aerei, la Puglia e il Salento sono sempre più isolati»
L'intervento dell'onorevole Teresa Bellanova: «Si tratta - dice - di una penalizzazione inaccettabile destinata a ostacolare il nostro sviluppo economico e sociale. Il centrodestra pugliese prenda subito una posizione chiara».
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>L'INTERVENTO DI TERESA
BELLANOVA</strong> | L'onorevole del Partito democratico, Teresa Bellanova, attacca il centrodestra e chiede che prenda posizione sulle scelte nei trasporti: «La Puglia penalizzata dai tagli dei trasporti
ha un amaro destino. Gli esponenti del centrodestra pugliese
intervengano immediatamente sul Governo». Lo sottolinea
l'onorevole Teresa Bellanova, che aggiunge: «La Puglia, e a
maggior ragione il Salento, così lontani dalle principali
città italiane, non possono essere ulteriormente penalizzati
dalla politica di un Governo che ha deciso di tagliare fuori il Sud
dallo sviluppo sociale ed economico di questo Paese, non facendo
nulla per evitare che vengano privati dei più elementari
strumenti di sviluppo come i trasporti. La sostuzione degli Eurostar
con treni meno comodi fa scivolare la gente di Puglia a un livello di
considerazione evidentemente inferiore a quella del resto d'Italia;
il taglio delle tratte aeree ridurrà le possibilità di
collegamento veloce con centri importanti per la politica e
l'economia, nonché con snodi fondamentali per i flussi
turistici. Per non parlare delle ripercussioni sui livelli
occupazionali. Davanti a questo scenario, l'atteggiamento degli
esponenti del centrodestra pugliese ha dell'incredibile: con il
Governo Prodi proteste per ogni ritardo di voli, con questo Governo
immobilismo e inutili scuse. Il ministro Fitto rompa il silenzio,
prenda una posizione coerente a difesa della sua regione e di tutto
il Sud. Basta con la demagogia, basta con la difesa d'ufficio di un
Governo nordista, nemico del Sud».</p>
<p> </p>