08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 01/09/2008 | POLITICA
Niente lavavetri e bivacco ai semafori e nel centro. Le ordinanze del sindaco
Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, ha firmato due ordinanze che prevedono il divieto assoluto di vendere fazzoletti, elemosinare o lavare vetri vicino ai semafori. Inoltre è vietato bivaccare sui luoghi pubblici.
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>LECCE</strong> | L&rsquo;amministrazione comunale di Lecce continua ad imporre modifiche, ammodernamenti e quant&rsquo;altro. Questa volta la questione dei lavavetri continua, ma non solo, perch&eacute; il Comune, ha deciso di togliere gli &laquo;elemosinanti&raquo; dai sagrati delle Chiese. Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, ha gi&agrave; firmato due ordinanze per difendere l&rsquo;incolumit&agrave; pubblica e la sicurezza urbana. Il primo cittadino ha approvato il decreto Maroni quindi, che d&agrave; la possibilit&agrave; ai sindaci di emanare ordinanze in merito alla sicurezza stradale e difendendo i cittadini. Il sindaco Perrone, &egrave; stato spinto a firmare le ordinanze, dai cittadini che avevano lamentato bambini e animali, tenuti in condizioni pessime, ma soprattutto i bambini, sfruttati ad elemosinare vicino ai semafori o cittadini stranieri che si accantonavano negli angoli della citt&agrave; o sulle piazzette del centro storico. Grazie a queste due firme, Lecce cambier&agrave;, perch&eacute; &egrave; vietato elemosinare, vendere fazzoletti, lavare i vetri delle auto e accantonarsi sui luoghi pubblici. Tra le due ordinanze, c&rsquo;&egrave; il divieto di bivaccare sulle piazze o sui sagrati, e di imbrattare con bombolette spray i muri della citt&agrave;. Saranno quindi serrati i controlli da parte dei vigili urbani e poliziotti di quartiere, che vigileranno affinch&eacute; queste ordinanze vengano rispettate.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Intanto, anche Pierpaolo Signore, capogruppo de &laquo;La Citt&agrave;&raquo; in consiglio comunale e Giuseppe Tamborrino, coordinatore cittadino, sottolineano come l'impegno sulla sicurezza da parte del loro movimento politico si concretizza attraverso le due ordinanze sottoscritte in Comune: &laquo;Davanti alle quotidiane segnalazioni dei cittadini era necessario dare una risposta, ma fino a poche settimane fa i sindaci d&rsquo;Italia avevano le mani legate in materia di sicurezza. Ecco perch&eacute; plaudiamo contemporaneamente all&rsquo;iniziativa del Governo, a monte, di concedere ai primi cittadini poteri pi&ugrave; incisivi per contrastare l&rsquo;insicurezza e il degrado urbano, e all&rsquo;opportunit&agrave; immediatamente colta a valle dal Comune di Lecce con le due ordinanze presentate dal sindaco, Paolo Perrone, e dal consigliere delegato alla Sicurezza, Luigi Coclite. Noi de &ldquo;La Citt&agrave;, Progetto per il Salento&rdquo; abbiamo sempre pensato che la sicurezza non fosse un tema declinabile solo su base nazionale, e per questo ne abbiamo fatto un punto cardine del nostro programma. Oggi quell&rsquo;impegno trova concreta e puntuale applicazione: il prevedibile favore con cui sono state accolte dai cittadini le due ordinanze rappresenta un ulteriore motivo di soddisfazione&raquo;.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.