08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 28/08/2008 | ATTUALITÀ
Tavola rotonda a Sannicola sulle tematiche del mondo del lavoro femminile
«Donna e lavoro… un affare di tutti» è il titolo scelto da Chromakey Group nell’ambito del progetto SalentoDonna per la tavola rotonda che si terrà domani, 29 agosto, presso villa Donna Isabella. Ad aprire l'incontro sarà il sindaco, Giuseppe Nocera.
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>SANNICOLA</strong> | &laquo;Donna e lavoro&hellip;un affare di tutti&raquo; &egrave; il titolo scelto dal Chromakey Group nell&rsquo;ambito del progetto SalentoDonna per la tavola rotonda che si terr&agrave; domani, 29 agosto, a Sannicola presso villa Donna Isabella. La tavola rotonda rappresenta la fase conclusiva delle iniziative promozionali messe in atto da Chromakey Group nell&rsquo;ambito del progetto SalentoDonna. Il piano di comunicazione aveva infatti gi&agrave; visto la diffusione di uno spot televisivo completamente realizzato con tecniche di modellazione e animazione 3D, e di uno spot radiofonico. L&rsquo;incontro rappresenta l&rsquo;occasione per presentare i risultati conclusivi della ricerca sociale SalentoDonna &laquo;Analisi delle criticit&agrave; occupazionali e promozione di strumenti e modelli a supporto del lavoro femminile nel territorio salentino leccese&raquo;, e si propone come momento di incontro e di discussione circa i temi della conciliazione vita-lavoro e delle pari opportunit&agrave; tra uomini e donne.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">La ricerca ha indagato su molteplici aspetti del mercato del lavoro per produrre una serie di informazioni e dati utili a fornire una fotografia della situazione esistente nel territorio leccese, essenziale punto di partenza per pensare a interventi e attivit&agrave; da mettere in atto allo scopo di modificare la posizione di svantaggio occupazionale delle donne. Alla tavola rotonda parteciperanno <strong>Marco Barbieri</strong>, assessore al Lavoro, Cooperazione e Formazione professionale della Regione Puglia, <strong>Elena Gentile</strong>, assessore regionale alla Solidariet&agrave;, <strong>Serenella Molendini</strong>, consigliera di parit&agrave; della Provincia di Lecce, <strong>Antonella Bisceglia</strong>, dirigente dell&rsquo;Ufficio garante di genere della Regione, <strong>Michela Di Ciommo</strong>, presidente della Commissione per le Pari opportunit&agrave; della Provincia, <strong>Stefania Leuci</strong>, presidente del Comitato Femminile Plurale di Confindustria e <strong>Carmen Starace</strong>, Coordinamento Donne provinciale Cisl.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Ad aprire i lavori della tavola rotonda saranno presenti <strong>Giuseppe Nocera</strong>, sindaco del Comune di Sannicola, <strong>Leo Monteduro</strong>, presidente di Chromakey Group, soggetto attuatore del progetto SalentoDonna, e <strong>Francesca Fuso</strong>, responsabile del progetto SalentoDonna, che illustrer&agrave; i risultati della ricerca. L&rsquo;incontro si rivolge a tutte le donne, le imprese, i referenti istituzionali, i sindacati, le associazioni di categoria, i professionisti e a tutti coloro interessati ad approfondire le tematiche inerenti il mondo del lavoro femminile e le difficolt&agrave; occupazionali presenti sul territorio salentino. Al termine della tavola rotonda verr&agrave; distribuito ai presenti il report della ricerca effettuata dal progetto SalentoDonna contenente l&rsquo;analisi dettagliata della metodologia e dei risultati della ricerca sociale, e la &laquo;Mappa di localizzazione dei servizi e delle strutture per la conciliazione vita-lavoro nel territorio salentino leccese&raquo; realizzata per facilitare la ricerca di servizi e strutture dedicati a minori, anziani e disabili, con lo scopo di favorire l&rsquo;ingresso delle donne nel mercato del lavoro.</p> <p>&nbsp;</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.