08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 27/08/2008 | POLITICA
Se Garrisi è contento della conduzione della festa, Rotundo guarda ai problemi
Lecce. Botta e risposta sulla questione rifiuti. L'assessore Garrisi è soddisfatto della gestione della differenziata, ma Rotundo del Pd, dalla minoranza sottolinea l'aumento delle tasse e dice di «migliorare il servizio prima di chiedere un centesimo».
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>LECCE</strong> | L&rsquo;assessore alle Politiche ambientali, <strong>Gianni Garrisi</strong>, rivolge un sentito ringraziamento ai cittadini leccesi ed a tutti i visitatori della festa patronale che si &egrave; appena conclusa per la disponibilit&agrave; e la sensibilit&agrave; dimostrate con la partecipazione al progetto di raccolta differenziata organizzato per questo appuntamento. Com&rsquo;&egrave; noto la Provincia di Lecce ha finanziato lo specifico progetto di raccolta differenziata dei rifiuti per la festa patronale, messo a punto dall&rsquo;assessorato alle Politiche ambientali del Comune di Lecce ed espletato dalle ditte Axa ed Ecotecnica.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&laquo;Mi preme ringraziare i leccesi e tutti coloro che hanno visitato la festa di Sant&rsquo;Oronzo in questi giorni per la sensibilit&agrave; dimostrata. Il progetto di raccolta differenziata - spiega l&rsquo;assessore Garrisi - &egrave; stato un successo grazie al rispetto dell&rsquo;ambiente e della citt&agrave; che hanno dimostrato i cittadini, ma grazie anche all&rsquo;impegno dell&rsquo;Ufficio Ambiente e delle ditte, oltre che ovviamente della Provincia di Lecce che ha messo a disposizione i fondi necessari. Alcune situazioni possono anche essere migliorate, ma &egrave; chiaro che questo tipo di progettualit&agrave; sar&agrave; riproposta in futuro per eventi ed occasioni dello stesso tipo della festa patronale. &Egrave; la dimostrazione peraltro - conclude - che la sinergia tra enti, apparati tecnico-amministrativi e cittadini pu&ograve; costituire la fortuna della raccolta differenziata, che &egrave; imprescindibile e che deve funzionare non solo nelle occasioni particolari&raquo;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">C'&egrave; poi il leader dell'opposizione a Palazzo Carafa, <strong>Antonio Rotundo</strong>, del Pd, che invece pone la sua attenzione e le sue riflessioni al servizio di nettezza urbana esercitato durante tutto l'anno. Rotundo fa riferimenti espliciti sull'aumento delle tasse di quest'anno: &laquo;Non si possono spremere i cittadini leccesi come se fossero dei limoni. Le famiglie sono in serie difficolt&agrave; e non possono essere gravate da nuovi aumenti delle imposte, soprattutto se in cambio di una tassa sui rifiuti gi&agrave; molto alta non corrisponde un servizio moderno ed efficiente. Nessuno &ndash; aggiunge &ndash; ha criticato infatti il servizio con parole pi&ugrave; aspre dello stesso sindaco quando ha detto che la citt&agrave; &egrave; sporca da fare schifo&raquo;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Le colpe, secondo Rotundo, risalgono ad altra epoca storica, quando due anni fa ci fu l'appalto: &laquo;Presentato come innovativo e di respiro europeo dall&rsquo;onorevole Poli - sottolinea - si &egrave; rivelato addirittura peggiorativo rispetto al famigerato capitolato Ciclosi, in quanto nato gi&agrave; in partenza con principi vecchi ed obsoleti sin dal 2005, anno di pubblicazione del bando di gara&raquo;. Un bando che secondo Rotundo &laquo;non solo non ha tenuto conto delle specifiche peculiarit&agrave; della nostra citt&agrave;, ma non ha fatto leva sulla raccolta differenziata&raquo;. Rotundo le definisce &laquo;scelte fallimentari che non si possono scaricare sui cittadini. Non si pu&ograve; chiedere ai leccesi neanche un centesimo in pi&ugrave; se prima non si migliora il servizio attuale&raquo;. E se nel mese di gennaio, Rotundo present&ograve; gi&agrave; una mozione, attualmente, dice che occerre riportare la questione in Consiglio. &Egrave; poi propositivo e conclude: &laquo;Occorre adottare un sistema porta a porta in grado di ridurre la produzione di rifiuti e di incrementare sensibilmente la differenziata&raquo;.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.