Data pubblicazione: 27/08/2008 | ATTUALITÀ
Iscrizione all'università? Domanda da presentare rigorosamente online
Per il nuovo anno accademico sono previste le prove d'ammissione, per accedere alle quali è necessario fare una preiscrizione attraverso una domanda presente su internet. Scadenze previste per il 30 agosto. Novità anche per ingegneria.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>LECCE</strong> | Cambiano
le norme di immatricolazione per i corsi di studio attivati nell’anno
accademico 2008-2009. Tutti i nuovi corsi di laurea triennale
prevedono obbligatoriamente la valutazione della preparazione
iniziale (prova di ammissione) che sarà effettuata prima
dell’inizio delle lezioni. Per partecipare alla
prova di ammissione è quindi necessario presentare una domanda
on line entro le date fissate nei singoli bandi di accesso
(attenzione: molti bandi stabiliscono il 30 agosto 2008). Anche tutti
i nuovi corsi di laurea magistrale prevedono obbligatoriamente la
valutazione della preparazione individuale (prova di ammissione),
oltre al possesso di specifici requisiti curriculari. Anche in questo
caso, dunque, per partecipare alla prova di ammissione è
necessario presentare domanda on line entro le rispettive date di
scadenza fissate nei singoli bandi di accesso (buona parte delle date
di scadenza per queste prove di ammissione coincidono nuovamente con
il 30 agosto).</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Vi sono poi alcuni corsi
di studio a numero programmato, cioè che possono accogliere un
numero limitato di studenti, per i quali è indispensabile
presentare la domanda on line per la prova di ammissione (anche in
questo caso molte scadenze coincidono con il 30 agosto 2008).
Relativamente ai restanti corsi di studio, è bene
immatricolarsi entro il mese di settembre 2008, al fine di poter
partecipare alle lezioni il cui inizio è generalmente previsto
nel mese di ottobre 2008. In ogni caso, per l’elenco completo dei
corsi di studio, nonché per controllare la data di scadenza
della domanda e le regole di accesso, in relazione al corso che
interessa, è possibile consultare il sito www.das.unile.it,
nelle sezioni «Normativa e modulistica – Manifesto generale
degli studi» e «Bandi per l’ammissione ai CdS». L'Università del
Salento, inoltre, ricorda che sono aperte le preiscrizioni ai corsi
di laurea attivati dalla facoltà di Ingegneria di Lecce, e
dalla facoltà di Ingegneria industriale di Brindisi. L'offerta
formativa, come previsto dal Decreto ministeriale 270 del 2004, è
stata adeguata alla nuovissima riforma universitaria. Questo
adeguamento, fanno sapere dall'università, ha comportato una
notevole razionalizzazione didattica con una riduzione del numero di
esami da sostenere per il raggiungimento della laurea, anche di
quella magistrale, e orientando le caratteristiche dei corsi offerti
verso una più solida preparazione ingegneristica di base
(corsi di I livello) ed una maggiore attenzione specifica (corsi di
II livello) alle esigenze del mondo produttivo, industriale e del
lavoro. I corsi di laurea attivati sono: Ingegneria industriale
(Lecce e Brindisi), Ingegneria civile (Lecce), Ingegneria
dell'informazione (Lecce).</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Nell'ambito delle lauree
magistrali (le nuove specialistiche) sono attive: Ingegneria
informatica (Lecce), Ingegneria delle telecomunicazioni (Lecce),
Ingegneria gestionale (Lecce), Ingegneria meccanica (Lecce),
Ingegneria dei materiali (Lecce), Ingegneria civile (Lecce),
Ingegneria aerospaziale (Brindisi). La preiscrizione, come
detto, si dovrà compilare obbligatoriamente online mediante il
portale degli studenti all'indirizzo https://studenti.unile.it, e
dovrà essere effettuata entro il 29 agosto 2008. La prova di
valutazione, obbligatoria per effettuare l'immatricolazione ma non
selettiva, si svolgerà il 2 settembre 2008, alle 9, presso
l'edificio «Rizzo», campus universitario Ecotekne, in via
Monteroni. Ulteriori informazioni,
gli studenti interessati le potranno trovare all'indirizzo della
facoltà di Ingegneria (www.ing.unile.it), e su quello della
facoltà di Ingegneria industriale
(www.ingindustriale.unisalento.it) oppure contattando gli sportelli
della segreteria studenti presso l'edificio «Stecca»
della facoltà. Per la sede didattica di Brindisi, invece, lo
sportello studenti è nelle aule dell'aeronautica dell'edificio
14, presso la Cittadella della ricerca, sulla statale
Brindisi-Mesagne al chilometro 7 (uscita San Donaci).</p>