Data pubblicazione: 25/08/2008 | ATTUALITÀ
Memorial «Luigi Stifani». L’evento domani sera a Santa Maria al Bagno
Si volgerà domani sera, alle ore 21, un memorial in ricordo di Luigi Stifani, che ha musicato le tarantate sin da giovane. Presente la figlia del maestro, Giovanna, che interverrà insieme ad altri volti noti del genere per un omaggio.
<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>NARDÒ</strong> | Si svolgerà domani, nella piazza di Santa Maria al Bagno, l'ottava edizione del memorial dedicato al maestro Luigi Stifani. La spettacolo, che avrà inizio alle 21, voluto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Nardò è inserito nel cartello delle manifestazioni estive Nardò Estate 2008, è dedicato al violinista-barbiere e musico terapeuta che in cinquant'anni di attività pseudo - sciamanica, ha «curato» molte tarantate, le cui storie ha trascritto in un diario privato, che egli stesso ha intitolato «Elenco del tarantolismo - Biografie delle tarantolate di Nardò e della provincia e fuori provincia». </p>
<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Luigi Stifani ha «musicato» le tarantate sin da giovane: prima con la chitarra, poi col mandolino, infine con lo strumento al quale si è sentito più e meglio legato: il violino. Le ha «curate» col «pizzico» di questo straordinario strumento, che «ritocca il veleno che si poggia sullo stomaco. Quando le tarantate ricevono questo suono si incominciano ad eccitare rovesciando il giallo del veleno che è nello stomaco». Interverranno a rendere omaggio al grande musicista Giovanna Stifani, figlia del maestro Gigi, Ruggero Inchingolo, Luigi Chiriatti, I Salentorkestra, Salvatore Villani, Giuseppe Tarantino, Maria Mazzotta, Valerio Daniele, Enzo Pagliara, le contadinie ed i trattoristi di Torchiarolo, Barbieria ed Antonio Spano.</p>