08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 25/08/2008 | ATTUALITÀ
Memorial «Luigi Stifani». L’evento domani sera a Santa Maria al Bagno
Si volgerà domani sera, alle ore 21, un memorial in ricordo di Luigi Stifani, che ha musicato le tarantate sin da giovane. Presente la figlia del maestro, Giovanna, che interverrà insieme ad altri volti noti del genere per un omaggio.
<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>NARD&Ograve;</strong> | Si svolger&agrave; domani, nella piazza di Santa Maria al Bagno, l'ottava edizione del memorial dedicato al maestro Luigi Stifani. La spettacolo, che avr&agrave; inizio alle 21, voluto dall&rsquo;assessorato alla Cultura del Comune di Nard&ograve; &egrave; inserito nel cartello delle manifestazioni estive Nard&ograve; Estate 2008, &egrave; dedicato al violinista-barbiere e musico terapeuta che in cinquant'anni di attivit&agrave; pseudo - sciamanica, ha &laquo;curato&raquo; molte tarantate, le cui storie ha trascritto in un diario privato, che egli stesso ha intitolato &laquo;Elenco del tarantolismo - Biografie delle tarantolate di Nard&ograve; e della provincia e fuori provincia&raquo;.&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Luigi Stifani ha &laquo;musicato&raquo; le tarantate sin da giovane: prima con la chitarra, poi col mandolino, infine con lo strumento al quale si &egrave; sentito pi&ugrave; e meglio legato: il violino. Le ha &laquo;curate&raquo; col &laquo;pizzico&raquo; di questo straordinario strumento, che &laquo;ritocca il veleno che si poggia sullo stomaco. Quando le tarantate ricevono questo suono si incominciano ad eccitare rovesciando il giallo del veleno che &egrave; nello stomaco&raquo;. Interverranno a rendere omaggio al grande musicista Giovanna Stifani, figlia del maestro Gigi, Ruggero Inchingolo, Luigi Chiriatti, I Salentorkestra, Salvatore Villani, Giuseppe Tarantino, Maria Mazzotta, Valerio Daniele, Enzo Pagliara, le contadinie ed i trattoristi di Torchiarolo, Barbieria&nbsp; ed Antonio Spano.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.