Data pubblicazione: 21/08/2008 | ATTUALITÀ
Il prefetto, Mario Tafaro, in mattinata fa visita a polizia e carabinieri di Lecce
È iniziato dalla Questura di Lecce, il giro del nuovo prefetto, Mario Tafaro, per una «perlustrazione» mirata a conoscere gli enti e le istituzioni salentine. Nei prossimi giorni in programma altre visite, in altri enti della provincia.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>LECCE</strong> | Si è
insediato da poco il nuovo prefetto nel Salento, <strong>Mario Tafaro</strong>,
e già oggi ha iniziato un giro per controllare da vicino la
situazione. Il suo tour di routine è iniziato in mattinata per
conoscere meglio il lavoro delle forze dell’ordine. La prima
destinazione è stata la Questura di Lecce, è giunto
negli uffici della polizia accompagnato dal capo di gabinetto, <strong>Giulia Cazzella</strong>.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Ad accoglierlo è
stato il questore, <strong>Vittorio Rochira</strong>, che dopo il saluto e lo
scambio di qualche parola, gli ha presentato i funzionari
responsabili degli uffici della Questura, dei commissariati
distaccati, della Polizia stradale e del Reparto prevenzione crimine
«Puglia Meridionale». Subito è iniziato un
incontro, dove sono stati affrontati i problemi riguardanti la
sicurezza sul territorio. Già il nuovo Prefetto aveva ricevuto
lettere di auguri da parte di esponenti politici, nei prossimi giorni
continuerà il suo giro per conoscere meglio le istituzioni
salentine.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">L'assessore provinciale e
sindaco di Leverano, <strong>Cosimo Durante</strong>, intanto dal canto suo,
lascia un commento a Tafaro che sostituisce Gianfranco Casilli:
«Accolgo con piacere e fiducia l’insediamento del nuovo
prefetto leccese, dottor Mario Tafano. Stimo ed apprezzo il prefetto
per le sue note doti ed i risultati raggiunti nel vicino territorio
brindisino, frutto certamente di un’importante esperienza maturata
negli anni. Sono certo che in un’ottica di coesione e
collaborazione con gli amministratori locali potrà svolgere
ottimamente il suo impegno e ottenere importanti obiettivi per la
comunità salentina tutta. Al nuovo prefetto, in qualità
di sindaco ed assessore provinciale porgo il mio più sincero
augurio di buon lavoro e la mia totale disponibilità al
dialogo costruttivo e propositivo».</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Dopo la visita in Questura, il nuovo prefetto si è recato presso il Comando provinciale dei carabinieri. Ad attenderlo, al suo arrivo, il comandante provinciale <strong>Filippo Calisti</strong>, Tafato ha svolto un breve ma intenso incontro con gli ufficiali del comando di Lecce e con tutti i comandanti delle compagnie distaccate nella provincia.<br />Calisti, nel ringraziare il Prefetto per l’incontro, ha presentato la struttura e l’organico dei carabinieri della provincia di Lecce e le varie attività istituzionali quotidianamente svolte. <br />Il Prefetto, nel ribadire il suo profondo ed intenso legame con tutte le forze dell’ordine e con i carabinieri, capillarmente integrati in tutti i comuni del Salento, ha sottolineato il ruolo e l’importanza delle stazioni carabinieri – ben 62 comandi dislocati in tutta la penisola salentina – e del comandante di stazione, luogotenenti e marescialli dell’arma, principale figura di riferimento per le comunità locali.</p>