Data pubblicazione: 20/08/2008 | POLITICA
Enzo Benvenga nuovo commissario della Dc. La nomina da parte di Casillo
Il partito della Democrazia Cristiana, da oggi, ha un nuovo commissario provinciale. Si tratta di Enzo Benvenga, che sottolinea l'attività che si propone di portare avanti. Quella cioè di riorganizzare il partito politico a livello locale.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>LECCE</strong> | Il
segretario regionale della Democrazia Cristiana, l'onorevole
<strong>Francesco Casillo</strong>, ha nominato in qualità di
commissario del partito in provincia di Lecce, l'ingegnere <strong>Enzo
Benvenga</strong>. Non stiamo parlando della Democrazia Cristiana per le
Autonomie, ma del partito della Democrazia Cristiana, quello che sul
suo simbolo porta ancora il marchio dello scudo crociato «Libertas».
Il provvedimento risale a ieri, 19 agosto, che mira a dare ordine ad
un partito che si colloca all'interno del Partito delle libertà,
fondato da Silvio Berlusconi. Lo stesso Benvenga, fresco di nomina,
sottolinea che si tratta di una nomina, che arriva «a seguito
della mancata osservanza dello statuto del partito posta in essere
dal precedente segretario». Intanto, Benvenga, che si appresta
a dare forma al partito, insiste: «Prosegue con entusiasmo
l’attività politica del partito, nonostante l’opera di
disturbo resa da qualcuno, che ha tentato di interrompere il percorso
democratico del partito, a livello provinciale e locale. La Dc guarda
con estremo favore al progetto del presidente Berlusconi di riunire
sotto l’insegna del Pdl le varie anime del centrodestra, di cui il
nostro partito è parte integrante ed attiva. Un progetto che è
risultato vincente a Gallipoli dove la Dc, confluendo nel Pdl, ha
contribuito alla vittoria del sindaco Giuseppe Venneri e dove trova
piena legittimazione e riconoscimento politico col presidente del
consiglio comunale». Il neo commissario
provinciale, dal canto suo, ha già provveduto a nominare
Fabrizio Martello quale commissario della sezione «Lino Magno»
sita a Gallipoli in viale Bovio, con il compito di continuare il
lavoro che è stato svolto, compresa la riorganizzazione del
partito a livello locale.</p>