08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 17/08/2008 | SPETTACOLO
Festeggiamenti di San Rocco, tutto pronto a Torrepaduli, con la scherma in ronde
In rassegna musica popolare salentina. Dalla classica pizzica pizzica, agli stornelli col tamburello, fino alla classica e tradizionale danza in ronde, in cui i cittadini di Torrepaduli e Ruffano si «sfideranno a colpi di scherma».
<p><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>TORREPADULI (RUFFANO) </strong>| Mancano poche ore al grande evento cui dar&agrave; vita la Fondazione Notte di San Rocco, pizzica, tamburello, scherma in ronde, in occasione dei festeggiamenti del santo patrono. Un susseguirsi di grandi momenti nei quali si alterneranno cultura, enogastronomia, musica e danza. Sotto l&rsquo;Alto patrocinio di ministero dell&rsquo;Interno, ministero per i Beni e le Attivit&agrave; culturali e ministero dell&rsquo;Ambiente e del territorio e con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Universit&agrave; del Salento, Camera di Commercio di Lecce, Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Lecce, Confindustria Lecce, Istituto di Culture Mediterranee e Osservatorio Urbanistico Tekn&egrave;. Nella giornata di luned&igrave; 18 agosto, a partire dalle 18, presso Palazzo Pasanisi, si svolger&agrave; il convegno dal titolo &laquo;Oltre la terra del rimorso: analisi storica, antropologica, iconografica, economica di miti, riti e ritmi del Salento&raquo;. Si tratta di un incontro all&rsquo;insegna della cultura e delle tradizioni salentine, al quale prenderanno parte <strong>Pasquale Gaetani</strong>, presidente Fondazione Notte di San Rocco, <strong>Nichi Vendola</strong>, presidente della Regione, <strong>Adriana Poli Bortone</strong>, senatrice, <strong>Vittorio Pot&igrave;</strong>, consigliere regionale, <strong>Rocco Palese</strong>, consigliere regionale, <strong>Raffaele Baldassarre</strong>, consigliere provinciale e regionale, <strong>Saverio Congedo</strong>, consigliere regionale, <strong>Domenico Laforgia</strong>, rettore dell&rsquo;Universit&agrave; del Salento, <strong>Alfredo Prete</strong>, presidente della Camera di Commercio di Lecce, <strong>Stefania Mandurino</strong>, commissario Apt Lecce, <strong>Piero Montinari</strong>, presidente Confindustria Lecce, <strong>Luigi De Luca</strong>, direttore Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, <strong>Luigi Mazzei</strong>, direttore Osservatorio Urbanistico Tekn&egrave;. A seguire in piazza San Leonardo, alle 20, avr&agrave; luogo la degustazione enogastronomia dei piatti tipici della Notte di San Rocco, a cura del Cenacolo dei Sommi Estimatori e Massimi Degustatori del Vino Rosato. La giornata si concluder&agrave; col grande concerto nel quale si esibiranno: Tazenda, Tamburellisti di Torrepaduli, Nidi d&rsquo;Arac, Mascarimir&igrave;, Taricata.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"><strong>IL COMMENTO DI CONGEDO</strong> | Il consigliere regionale del Popolo della libert&agrave;, Saverio Congedo, sulla manifestazione organizzata dalla Fondazione Notte di San Rocco di Torrepaduli: &laquo;Risorse naturalistiche, ma non solo: il nostro Salento &egrave; anche e soprattutto espressione di un tessuto culturale che merita di essere adeguatamente valorizzato. Da questo punto di vista non posso che manifestare vivo compiacimento per l&rsquo;attivit&agrave; della Fondazione di San Rocco&ndash;Notte delle Spade volta a promuovere la suggestiva manifestazione che si celebra annualmente a Torrepaduli.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Un evento sempre pi&ugrave; prestigioso, espressione della cultura salentina che attraversando i tempi della storia ed i cambiamenti culturali non ha mai perso nulla di una tradizione apprezzata non solo dai salentini ma anche dai nostri ospiti che scoprono da noi una terra ricca non soltanto di bellezze architettoniche e naturali ma anche di formidabili risorse artistiche del valore di Vittorio Bodini, Tito Schipa, dei &ldquo;nostri&rdquo; Negramaro per citare solo alcuni esempi di ieri e di oggi.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">La Fondazione di San Rocco, dunque, valorizzando la Notte delle Spade diviene strumento per promuovere al meglio tradizione e cultura di un Salento che ha sempre saputo esprimere straordinari tesori, collocandosi sovente alla guida di un Mezzogiorno di cui pu re si colloca nella massima profondit&agrave;&raquo;.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.