Data pubblicazione: 15/08/2008 | CRONACA
Trovati con 215 grammi di hashish e marijuana in un campeggio, arrestati in due
Due giovani torinesi, Francesco Cavuoto, di 23 anni, di Torino, ed Enrico Santi, di 24 anni, di Volvera, provincia di Torino, sono stati arrestati oggi in tarda mattinata per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
<p><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>OTRANTO</strong> | A spasso, al mare, e
con la droga. Che probabilmente volevano spacciare sul litorale delle
costa salentina. Due arresti, di due ragazzi, giovani, che dal
Piemonte sono venuti in Salento, per dedicarsi, forse, a un'attività
illecità. Lo fa pensare l'ingente quantitativo di droga, che i
carabinieri della stazione di Otranto, coordinati dai militari della
compagnia di Maglie, hanno trovato addosso a due. Il primo, Francesco
Cavuoto, di 23 anni, di Torino, disoccupato, già noto alle
forze dell'ordine. Il secondo, Enrico Santi, di 24 anni, di Volvera,
sempre in provincia di Torino, disoccupato, anche lui già
conosciuto dalle forze dell'ordine. I due giovani sono stati scoperti
proprio nella mattinata di oggi, in località «Frassanito»,
a Otranto, all'interno di una tenda in uno stabilimento estivo per la
villeggiatura, abbastanza noto nella cittadina. A seguito di una
perquisizione personale e poi domiciliare che è stata eseguita
dai carabinieri all'interno della loro tenda, i due sono stati
trovati in possesso di un panetto di hashish, del peso di 205 grammi,
due involucri contenenti 8,5 grammi di hashish, e un'altra
confezione, del peso di 1,4 grammi di marijuana. Il quantitativo è
stato sequestrato, e i due torinesi arrestati. Successivamente sono
stati condotti presso la casa circondariale di Lecce dove dovranno
rispondere dinanzi all'autorità giudiziaria. L'operazione
condotta nel campeggio fa parte di un servizio di controllo
finalizzato al contrasto di reati in materia di stupefacenti, come lo
spaccio. Ed è proprio di detenzione ai fini di spaccio
l'accusa di cui i due dovranno rispondere.</p>