Data pubblicazione: 01/08/2008 | POLITICA
Galatina, dibattito aperto sull'aeroporto militare. Sette comuni lo vogliono «civile»
Dibattito aperto sull'aeroporto di Galatina. Continue proposte di rendere lo scalo civile arrivano da altri sette comuni del Salento. Si tratta di Bagnolo, Martignano, Miggiano, San Donato di Lecce, Sogliano Cavour, Soleto, Surbo.
<p style="text-align: justify;"><!--
@page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
--></p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>GALATINA</strong> | L’aeroporto di
Galatina resta al centro del dibattito politico-istituzionale mentre
si intensificano le iniziative e le proposte per l’apertura ai voli
charter dell’aerostazione per rendere più accessibile il
Salento e dare una risposta concreta alla grande richiesta che arriva
dal mondo imprenditoriale e da quello turistico. Sulla questione sono
intervenuti diversi esponenti politici a livello nazionale, regionale
e provinciale e di autorevoli professionisti della società
civile. A rilanciare un progetto che sembrava caduto nel
dimenticatoio c’è anche il significativo contributo del
presidente di Assindustria Piero Montinari.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">È stato avviato un tavolo di
concertazione operativo sulla questione dell’uso promiscuo,
militare-civile dell’aeroporto di Galatina, voluto dal sindaco di
Galatina, Sandra Antonica. Il primo cittadino di Galatina ha scritto
di recente al ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto, al
presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, al presidente della
Provincia di Lecce, Giovanni Pellegrino, al senatore Rosario Giorgio
Costa e al presidente di Assindustria Montinari, evidenziando quanto
sia strategica ed importante per l’economia della città e
del Salento l’apertura ai voli charter dell’aeroporto di
Galatina.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">Argomento che trova spazio nel Percorso
di Pianificazione Strategica di Area Vasta della Provincia di Lecce,
Ente che, tra l’altro, ha commissionato un apposito studio di
fattibilità, finalizzato a verificare la concreta possibilità
dell’uso promiscuo militare-civile dell’aeroporto di Galatina. A favore dell’apertura ai voli civili
dell’aeroporto «F. Cesari» sono, ad oggi, i Comuni di
Bagnolo del Salento, Martignano, Miggiano, San Donato di Lecce,
Sogliano Cavour, Soleto, Surbo che hanno fatto proprio l’invito
lanciato dal sindaco di Galatina Sandra Antonica, visto anche
l’interesse manifestato da Regione Puglia, ministeri dei Trasporti
e della Difesa, Provincia di Lecce e Assindustria di Lecce. Nei
rispettivi deliberati di consiglio comunale viene messo in risalto il
fatto che una soluzione positiva della questione fornirebbe una
ulteriore opportunità di crescita turistica di tutto il
territorio salentino con innegabili vantaggi che di natura economica.
Antonica sottolinea: «Mi auguro che il senso di responsabilità
istituzionale prevalga, nell'interesse di un pezzo di Mezzogiorno
che, anche a causa di un sistema di trasporti inadeguato, rischia di
rimanere sempre più marginale rispetto ad altre aree
geografìche in continua crescita socio-economica».</p>