08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 27/07/2008 | SPETTACOLO
Sannicola, al via la rassegna di «Percorsi d'estate», tra musica italiana e popolare
«Percorsi d'estate» a Sannicola. Si comincia questa sera da Lido Conchiglie con «Oce de ientu». Poi Festival Decò per le ville del paese, musica napoletana, popolare etnica con i Tribal Sound Salentino, e italiana con Antonio Mitria.
<p style="text-align: justify;"><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>SANNICOLA</strong> | &laquo;Percorsi d'estate&raquo; da stasera a Sannicola. Quella dei percorsi d'estate ricomincia come ogni anni, forse quest'anno un po' in ritardo, tra fine luglio e agosto fino a settembre. La rassegna di eventi estivi come di consueto &egrave; organizzata dall'amministrazione comunale di Sannicola, e dall'assessorato alla Cultura e spettacolo del Comune diretto dall'assessore al ramo, <strong>Danilo Scorrano</strong>. Si comincia stasera, dunque, con &laquo;Oce de ientu&raquo; appuntamento con la musica popolare salentina, alle 21,30 a Lido Conchiglie. Marted&igrave; 29 alle 21, in piazza della Repubblica, a Sannicola, ci saranno le evoluzioni tecniche dei &laquo;Mayis&raquo; (Mai&egrave;, Maggio), con lo spettacolo &laquo;Mandatari&raquo;, l&rsquo;energia del rock con l&rsquo;emozione del blues, le inclinazioni jazz con i suoni della nostra terra. <strong>Dario Muci</strong> (voce), <strong>Valerio Daniele</strong> (chitarra acustica), <strong>Giuseppe Spedicato</strong> (basso), <strong>Vito De Lorenzi</strong> (batteria e percussioni), <strong>Raffaele Casarano</strong> (sax soprano).</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">Gioved&igrave; 31 alle 21, sempre a Sannicola, sulla gradinata della chiesa della Madonna delle Grazie, &laquo;Faber Musicae Ensamble&raquo;, concerto per quartetto d'archi e solista. Si ascolter&agrave; la musica di Antonio Vivaldi, Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart, Anton&iacute;n Dvo&#345;&aacute;k, Astor Piazzola e tanti altri. Per il mese di agosto, invece, il primo del mese alle 17,15 in piazza della Repubblica l'appuntamento &egrave; prettamente culturale. C'&egrave; il &laquo;Festival Dec&ograve;, Le ville e i giardini di Sannicola&raquo;, curato da <strong>Candida Cal&ograve;</strong><span>,</span> visite guidate con degustazione finale di prodotti tipici. Mentre sempre venerd&igrave; per&ograve; alle 21, a Villa Excelsa, c'&egrave; la presentazione del libro &laquo;Otranto, il luogo delle parole&raquo;, e della mostra di <strong>Francesco Pasca</strong>. Nella serata interverranno <strong>Maurizio Nocera</strong>, professore, e <strong>Carmen De Stasio</strong>. Domenica 3 agosto, nella frazione San Simone, in piazza San Biagio, &laquo;Napolinaria&raquo; in concerto, con le pi&ugrave; belle canzoni di musica napoletana. Marted&igrave; 5 alle 21,30 sar&agrave; la volta de &laquo;I Sincopati&raquo; con la musica del '900 a Chiesanuova, altra frazione di Sannicola, in piazza Immacolata, alle 21,30. Si ascolteranno Darius Milhaud, Aaron Copland, George Gershwin, Astor Piazzolla, Dmitrij Shostakovic, William Walton, B&eacute;la Bart&oacute;k. I Sincopati saranno anche a San Simone, venerd&igrave; 8 alle 21, in largo Giusti. Questa volta l'evento &egrave; organizzato dal ristorante &laquo;La corte dei Simonari&raquo;. Sabato 9 alle 18,30, presso il parco del Sergente Nisi a Chiesanuova, c'&egrave; ancora il Festival Dec&ograve;, con &laquo;Itinerari di viaggio&raquo;. L'incontro si propone come laboratorio per bambini e sar&agrave; a cura dell'associazione Iezalel. Luned&igrave; 11 alle 21,30, a Lido Conchiglie sar&agrave; il momento di ascoltare i &laquo;Tribal Sound Salentino&raquo; con la loro musica etnico-tradizionale.</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">Marted&igrave; 12 alle 21, in piazza della Repubblica a Sannicola, <strong>Antonio Mitria</strong> presenta &laquo;Viaggio nella musica d'autore italiana&raquo;, con le note di Francesco De Gregori, Roberto Vecchioni, Fabrizio De Andr&egrave;, Gino Paoli, Francesco Guccini, Antonello Venditti, Enrico Ruggeri, Pierangelo Bertoli, Luigi Tenco. Domenica 17, ancora in piazza della Repubblica, alle 18,30 c'&egrave; &laquo;Matilde, la balena ecologica&raquo;, un laboratorio per bambini e adulti per creare nuovi oggetti, burattini, pupi, marionette ed altro con materiali di recupero: carta, cartone, bottiglie, tappi, lattine. E sempre in tema, alle 21, c'&egrave; &laquo;Ricicliamo&raquo;, uno spettacolo di burattini del teatro &laquo;Le Giravolte&raquo;. A fine serata saranno distribuiti pop corn a tutti. Luned&igrave; 18, in piazza della Repubblica, alle 18,30 l'appuntamento &egrave; ancora con &laquo;Matilde, la balena ecologica&raquo;, mentre alle 21, c'&egrave; &laquo;Fiabe dell'arcobaleno&raquo;, spettacolo di ombre, attore e oggetti di scena del &laquo;Teatro Le Giravolte&raquo;. Al termine ananas per tutti. Marted&igrave; 19, c'&egrave; l'ultimo appuntamento con &laquo;Matilde, la balena ecologica&raquo;, e alle 21,30, animazione e festa finale con i manufatti creati nel laboratorio, pi&ugrave; anguria gratis per tutti. Mercoled&igrave; 20 &egrave; il momento del &laquo;Salento Busker Festival&raquo;, il festival itinerante di artisti di strada che occuperanno piazza della Repubblica e strade limitrofe. Gioved&igrave; 21 alle 20, col Festival Dec&ograve; si va a Villa Donna Isabella. &laquo;Compluvi&raquo;, arte visiva di <strong>Mariateresa Funt&ograve;</strong>, con installazioni di <strong>Mauro Sances</strong> &laquo;Le mille bolle blu&raquo; &egrave; il titolo della mostra-spettacolo tra &laquo;acqua e immaginazioni&raquo;. Gli ultimi tre appuntamenti sono venerd&igrave; 22 alle 21 presso il parco del Sergente Nisi a Chiesanuova con i gruppi emergenti pop-rock. Luned&igrave; 25 alle 16,45 e venerd&igrave; 29 alle 21 ancora visite guidate per le ville storiche del paese, con &laquo;La musica naturale&raquo;, concerto itinerante per trio, galline ed acqua con tappa finale in piazza Immacolata a Chiesanuova, in collaborazione con il progetto &laquo;Tuffo in un fiato&raquo; (Locomotive Jazz Festival) per la direzione artistica di <strong>Raffaele Casarano</strong>.</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --></p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">&laquo;A questi appuntamenti organizzati direttamente dall&rsquo;assessorato alla Cultura e spettacolo del Comune di Sannicola &ndash; sottolinea l'assessore Scorrano &ndash; vanno aggiunti quelli a cura di associazioni e comitati con il patrocinio dell&rsquo;amministrazione comunale. Sono da segnalare le serate di intrattenimento organizzate dalla Proloco di Lido Conchiglie, le sagre del 7 agosto a San Simone e del 9 agosto a Sannicola, il &laquo;Giorno del vento&raquo; concorso nazionale di fotografia con serata finale al parco di Chiesanuova il 22 agosto. &laquo;Percorsi&raquo; &egrave; una rassegna che prova a coniugare la voglia dei visitatori, ma anche della popolazione locale, di conoscere meglio il territorio, la sua cultura, le sue tradizioni con la voglia di intrattenimento leggero, una formula che si &egrave; dimostrata vincente gi&agrave; nelle passate edizioni e che riproponiamo sforzandoci di soddisfare le pi&ugrave; diverse esigenze&raquo;.</p> <p>&nbsp;</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.