08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 18/07/2008 | SPETTACOLO
Con «Qui, se mai verrai. Il Salento dei poeti», gli scrittori incontrano la musica
Si intitola «Qui, se mai verrai. Il Salento dei poeti» il recital concerto con Piero Rapanà, Simone Giorgino, Angela De Gaetano e i suoni di Adria, a Minervino di Lecce, domenica 20 luglio. I poeti incontreranno la musica.
<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;"><strong>MINERVINO DI LECCE</strong> | Uno spettacolo di parole e di suoni che intreccia paesaggi urbani ai &laquo;clamori&raquo; di una natura spesso cruda, arcaica, tenuta selvatica. Questo vedono gli occhi dei poeti e questo &egrave; l&rsquo;auspicio, il viatico, che il Fondo Verri imbastisce per accogliere i viaggiatori e chi, distratto, mai s&rsquo;accorge dell&rsquo;incanto che vive. Quel sussurro di parole che vengono in dono agli attenti e fanno poesia. Domenica 20 luglio, &laquo;Qui se mai verrai, il Salento dei poeti&raquo; sar&agrave; presentato a Minervino di Lecce, alle 21,15, in piazza Umberto I, con il patrocinio e il sostegno dell&rsquo;amministrazione comunale e dell&rsquo;Istituto di culture mediterranee della Provincia di Lecce.</p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt; text-align: justify;">Un recital, un cd e un libro, la proposta di un itinerario, di una visita che guarda il territorio cercando nei luoghi il riverbero della poesia. Un guida poetica del territorio, nata dall&rsquo;incontro di <strong>Piero Rapan&agrave;</strong>, <strong>Simone Giorgino</strong>, <strong>Angela De Gaetano</strong> e gli Adria di <strong>Claudio Prima</strong>, <strong>Maria Mazzotta</strong>, <strong>Redi Hasa</strong>, <strong>Emanuele Coluccia</strong>, <strong>Ovidio Venturoso</strong>. L&rsquo;opera, introdotta da <strong>Antonio Errico</strong>, &egrave; composta di due sezioni. Una ampiamente rivolta al capoluogo Lecce e l&rsquo;altra al Salento con versi dedicati ad Acaya, a Roca, a Martano, Otranto, Castro, Poggiardo, Palmariggi, Vitigliano, Cocumola, Porto Badisco, Santa Maria di Leuca e Gallipoli. &nbsp;I poeti che costruiscono con i loro versi l&rsquo;itinerario sono: Vittorio Bodini, Girolamo Comi, Ercole Ugo D&rsquo;Andrea, Rina Durante, Vittore Fiore, Vittorio Pagano, Claudia Ruggeri, Salvatore Toma, Antonio Verri.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.