LECCE | Dopo aver chiesto, durante il consiglio comunale dell'8 maggio scorso, lo «stralcio» della delibera in modo da poter controllare l'efficienza degli impianti e il loro impatto ambientale, il consigliere del Centro moderato, Wojtek Pankiewicz, insiste sulla proposta di «avviare l'istruttoria pubblica per la localizzazione di centrali energetiche, secondo quanto sancito dall'articolo 26 dello Statuto comunale». In consiglio, la maggioranza risultò spaccata. La maggioranza, dopo aver discusso per circa un'ora e mezza sull'iter procedurale del progetto, aveva concordato il rinvio della discussione del progetto di una decina di giorni. Pertanto, nulla si definì in merito alla proposta da parte di Italgest di realizzare l'impianto «Heliantos 1» proposto da Paride De Masi. Il consigliere Pankiewicz, in particolare, chiese il rinvio di qualche settimana in modo da poter accertare l'esistenza di altre centrali a biomasse in Europa e nominare, eventualmente, una commissione che abbia il compito di verificare la possibilità di un insediamento efficiente e compatibile con l'ambiente.
Ora, a seguito dell'incontro tenutosi ieri a Palazzo Carafa con i rappresentanti delle associazioni ambientaliste, l'invito del consigliere del Centro moderato, che è rivolto al sindaco, Paolo Perrone, è quello di istituire «ai sensi dell'articolo 49 dello Statuto comunale, un Forum della città», quale «organismo di partecipazione delle forze associative, dei sindacati e dei cittadini alle grandi scelte che attengono alla vita della comunità locale». Pankiewicz conclude, poi, dicendo: «Confido nella sensibilità e nella disponibilità del sindaco, del Presidente del consiglio, e di tutti gli amici consiglieri affinché nel Consiglio comunale, al pari di quanto sta avvenendo nel Parlamento nazionale, si consolidi un clima sereno, positivo e collaborativo tra maggioranza e minoranza».