08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 12/07/2008 | POLITICA
La minoranza neretina punta il dito contro la maggioranza del sindaco. È polemica
I consiglieri di minoranza Gregorio Dell'Anna (Fi), Walter Mirarco (La Città), Salvatore Donadei, Gianfranco Rizzo (Nuovo corso) criticano la maggioranza di centrosinistra. E annunciano che martedì prossimo al consiglio comunale non ci saranno.
di Elena Dolce


<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>NARD&Ograve; (dalla nostra corrispondente)</strong> | &laquo;Mille idee, mille progetti&raquo; noi non abbiamo visto n&eacute; un'idea n&eacute; un progetto portati a termine da un sindaco che invece si proponeva a farlo&raquo;.<br />Sono le 11,15 di sabato mattina quando nell&rsquo;aula del consiglio comunale di Palazzo Person&egrave; inizia la conferenza stampa indetta dalla minoranza per denunciare i problemi riguardanti l&rsquo;attuale amministrazione comunale. Vi sono quasi tutti i rappresentanti delle varie fazioni politiche di minoranza, segnale importante di unitariet&agrave;. Era da tempo che non veniva indetta una conferenza stampa e la speranza dei consiglieri presenti &egrave; che almeno, grazie agli organi d&rsquo;informazione, la gente sia messa al corrente di tutto quello che accade nella nostra citt&agrave;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">L&rsquo;onorevole <strong>Gregorio Dell&rsquo;Anna</strong> (Fi) sottolinea la &laquo;necessit&agrave; di arrivare tramite la stampa ai cittadini, ignari di ci&ograve; che avviene all&rsquo;interno dell&rsquo;amministrazione, in cui vi &egrave; assenza totale di democrazia, in cui il sindaco &egrave; latitante ed i consiglieri comunali vengono coinvolti solo a progetti gi&agrave; approvati. Un&rsquo;amministrazione che non conosce neppure il risultato delle risorse che ha a disposizione e non sa gestire il territorio. Il piano regolatore &egrave; importante ma purtroppo la maggioranza non se ne occupa in modo adeguato: impiantistica generale, turismo spontaneo, campeggi, strutture per il divertimento servono ad una citt&agrave;&raquo;. Fa poi riferimento al riconoscimento ottenuto da Legambiente quest'anno e dice: &laquo;Le cinque vele non bastano&raquo;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">Si collega al discorso <strong>Walter Mirarco</strong> (La Citt&agrave;) denunciando il fatto che in campo imprenditoriale la citt&agrave; di Nard&ograve; &egrave; molto indietro rispetto ai paesi limitrofi. Infatti &laquo;pur avendo le possibilit&agrave; non si riesce ad utilizzarle. Per esempio sulla strada per Galatone vi sono vari territori approvati dal piano regolatore, ma la maggioranza non ha mosso un dito per costruire impianti industriali&raquo;.<br />La discussione si fa pi&ugrave; accesa quando intervengono <strong>Salvatore Donadei</strong> e <strong>Gianfranco Rizzo</strong> (Nuovo corso per Nard&ograve;): &laquo;Nonostante all&rsquo;interno della maggioranza ci sia sempre fibrillazione &ndash; sottolineano &ndash; oggi abbiamo convocato questa conferenza per denunciare la situazione che Nard&ograve; vive in questo momento. Prima di tutto le risorse non opportunamente sfruttate (le cinque vele, ad esempio). E poi non bisogna dimenticare che questa minoranza nell&rsquo;amministrazione &egrave; maggioranza tra i cittadini. Per pensare allo sviluppo per la citt&agrave;, questo dev&rsquo;essere condiviso con la citt&agrave; che &egrave; la base, &egrave; il popolo, e non solo con il consiglio&raquo;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">E &laquo;perch&eacute; ci sia democrazia non &egrave; detto che la maggioranza e la minoranza non debbano poter condividere le medesime idee &ndash; sottolinea <strong>Giovanni Per&ograve;</strong> &ndash; Qui invece ci troviamo di fronte ad una democrazia vecchio stampo. Oggi i cittadini pretendono che i punti indicati nella campagna elettorale siano poi realmente rispettati. Non c&rsquo;&egrave; continuit&agrave; nei progetti, nelle idee. Tutta la maggioranza continua ad espropriare i cittadini. Nard&ograve; &egrave; nel caos pi&ugrave; totale e quello che pi&ugrave; ci preoccupa &egrave; che non c&rsquo;&egrave; un piano per il futuro&raquo;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"></p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">Tutti d&rsquo;accordo, insomma, sul fatto che nella nostra citt&agrave; bisognerebbe mettere insieme competenze, risorse esterne ed interne e capacit&agrave; operative per gestire un paese anche in vista del futuro. Sono queste le caratteristiche necessarie per un vero e proprio &laquo;piano strategico&raquo;.<br />Alla fine il consigliere Dell&rsquo;Anna ha fatto sapere che l&rsquo;intera minoranza non sar&agrave; presente alla seduta del consiglio comunale indetto per marted&igrave; 15 luglio alle 17, in segno di protesta contro l&rsquo;amministrazione, e annuncia anche che la loro azione sar&agrave; sottoscritta tramite una lettera dove verranno dichiarati i motivi di tale assenza.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.