08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 08/04/2009 | CRONACA
LECCE | Due ore di interrogatorio per l'ex direttore generale della Vision, che resta in carcere
Vision 2000, interrogato il dg Assiro.
Confermata la gestione in prima persona
È stato convalidato l'arresto del direttore generale della Vision, Alessandro Assiro. Il 48enne dinanzi al pm e al gip ha confermato la gestione dei corsi per ottenere i fondi. La difesa nei prossimi giorni chiederà la scarcerazione. Raffrontato il numero degli iscritti.

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

LECCE | Va avanti la fase investigativa che vede indagati dalla Procura di Lecce l'amministratore della società Vision 2000, responsabile della formazione di alcuni corsi post-laurea, e alcuni suoi collaboratori. Poche ore fa, e per oltre due ore di interrogatorio dinanzi al gip Maurizio Saso, e al sostituto procuratore Imerio Tramis, è stato ascoltato il direttore generale Alessandro Assiro, 48 anni, di Lecce, assistito dall'avvocato Flavio Nicola Santoro.

Nel corso del suo interrogatorio, Alessandro Assiro (che si trova ancora in carcere in ottemperanza di un'esecuzione di custodia cautelare), per alcuni versi ha confermato la gestione in prima persona dei corsi di formazione per gli anni 2000, 2001 e 2002 propedeutici per poter avere accesso e partecipare al bando per i corsi dei «Bollenti Spiriti», e «Ritorno al futuro».

Per altri versi, invece, Assiro ha circostanziato la veridicità e la genuinità dei corsi di formazione formatori dalle domande di ammissione fino al rilascio degli attestati. Nel corso dell'interrogatorio, il 48enne (che il 2 aprile si è dimesso dalla carica di direttore) ha preso le distanze da certe dichiarazioni rilasciate da alcuni corsisti che «non si sono ritenuti soddisfatti» dell'andamento dei corsi.

Una tesi che la Procura comparerà con quella di altri professionisti che invece hanno smentito l'inesistenza degli stage, come il sindaco di Racale, Massimo Basurto, e altri professionisti laureati in Economia e commercio.

Assiro ha risposto alle domande spiegando che quelle ore di corso erano effettivamente tanto quanto concordate, e cioè quattrocento ore d'aula, più altre quattrocento di stage, contestando così quanto era emerso nelle indagini della Procura di due ore di studio a lezione anziché tre.

In alcuni casi, stando a quanto riferito da Assiro, i corsi post-laurea prevedevano un periodo di specializzazione in vari Enti, tipo il Centro Diagnostico Salentino, o in altre aziende dei vari settori professionali, come quello medico. I corsi finanziati coi fondi della Regione, si è detto fra l'altro, sarebbero stati regolarmente pagati ai corsisti, con la quota girata all'azienda e regolarmente fatturati. Inoltre, è stato invocato il raffronto con il numero degli iscritti della Sapienza di Roma e di altre università come la Luiss, e si è detto che il numero degli iscritti ai corsi della Vision fosse superiore.

Ad ogni modo, il giudice Maurizio Saso ha convalidato il fermo disponendo la misura cautelare in carcere. Come si sa, Luigino Rizzello, ex collaboratore difeso dall'avvocato Paolo Spalluto, ha ottenuto i domiciliari. Gianluca Russo, invece, che per la Vision fa l'amministratore, è ancora in carcere. Tuttavia, la difesa nei prossimi giorni, appena avrà la trascrizione dell'interrogatorio, presenterà l'istanza per la scarcerazione, sulla base del fatto che, secondo gli avvocati, non sussistono indizi di colpevolezza, e non ci sarebbe il pericolo di inquinamento delle prove e la reiterazione del reato a tal punto da proseguire nel carcere cautelare. Infine, Assiro ha smentito la presenza di una mano politica per rinvigorire la credibilità dei corsi.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.