08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 03/04/2009 | ATTUALITÀ
ATTUALITÀ | «Ambizioso progetto di sensibilizzazione verso i valori della pace»
Anche l'attore Raoul Bova è per Gpace.
«Per credere ancora nei sogni realizzabili»
L'attore italiano sigla la testimonianza dei ragazzi della Repubblica Salentina. Il movimento «GPace - Giovani per la Pace» vede quaranta giovanissimi studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale «Costa» e della scuola media «A. Galateo» di Lecce.

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

LECCE | L'iniziativa «GPace - Giovani per la Pace» è piaciuta immediatamente a Raoul Bova che ha voluto siglare di proprio pugno il documento dei ragazzi che annuncia il grande evento del 23 maggio prossimo. Il celebre attore italiano, che è a Lecce per la presentazione in anteprima nazionale del suo nuovo film «Sbirri» presso il Festival del Cinema Europeo, ha scritto sul foglio dei ragazzi: «Per credere ancora nei sogni! Che si possono realizzare! Pace».

Il film è prodotto insieme alla moglie Chiara Giordano ed è girato dal regista Roberto Burchielli. In «Sbirri» Bova è nei panni di un giornalista televisivo, calato nella realtà di spacciatori e poliziotti in una Milano notturna e segreta. «L’idea è nata - dichiara Chiara - perchè una sera ho visto un documentario, cocaina, ne ho parlato con Raoul, ho contattato il regista e gli ho detto che volevamo farne un film. Siamo genitori, io sono una mamma un po’ ansiosa. Mi chiedo in quale mondo cresceranno i miei figli, visto che i valori che c’erano non ci sono più. Volevamo far riflettere. E le emozioni di questo film toccano perchè sono autentiche. Anche gli interrogatori sono reali».

Il movimento «GPace - Giovani per la Pace» (www.gpace.net) è un'iniziativa di Repubblica Salentina che vede quaranta giovanissimi studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale «Costa» e della scuola media «A. Galateo» di Lecce coinvolti in un ambizioso progetto di sensibilizzazione verso i valori della pace, della tolleranza, del rispetto reciproco e della non violenza. Ha appena quaranta giorni di vita ma, grazie alle grandi capacità comunicative dei ragazzi, ha già ricevuto il patrocinio dell'UNICRI (organo dell'ONU), della Commissione Europea (Rappresentanza in Italia), dell'OMPP WOFP (Organizzazione Mondiale per la Pace), del Forum Mediterraneo per la Pace, della Regione Puglia (Assessorati al Mediterraneo e alla Pubblica Istruzione), della Provincia di Lecce e del Comune di Lecce (con il personale coinvolgimento del sindaco Paolo Perrone). Attraverso la piazza virtuale di MySpace, GPace ha ricevuto ad oggi l'amicizia di Bob Dylan, Joan Baez, U2 e Bono Vox, Bruce Springsteen, Paul Simon, Sting, Jovanotti, Gianna Nannini, Laura Pausini e Vasco Rossi e molti altri musicisti impegnati sul fronte dei diritti umani. La settimana scorsa i ragazzi di GPace hanno anche avuto l'onore della visita del premio Nobel per la pace nel 1985 Francisco Gnisci Bruno che ha, in un certo senso, tenuto a battesimo il movimento dei giovani salentini.

Il 23 maggio migliaia e migliaia di giovani confluiranno nella città di Lecce e tutti insieme daranno vita ad un gigantesco «flash mob» cittadino, ossia formeranno una simbolica enorme Stella Umana di Pace.  Partendo dalla centralissima Piazza Mazzini, i ragazzi si dirameranno a catena in cinque direzoni diverse simboleggiando, appunto, una forma di stella (logo del movimento). Dopo questa rappresentazione, tutti insieme raggiungeranno un'area in cui ci sarà il grande concerto: Pace si può! Un festoso e spettacolare jam party in cui musicisti e band, a partire dal primo pomeriggio, saliranno sul palco in forma gratuita a suonare e a far ballare tutti i presenti.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.