<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->
LECCE | È stato denunciato per aver guidato in modo spericolato senza avere la patente. Il fatto è accaduto alle tre di questa notte. Il personale della Sezione Volanti ha notato provenire da via Fazzi un’autovettura Peugeot 206 dirigersi nella piazza Sant’Oronzo a forte velocità. Il conducente, accortosi della presenza delle due Volanti, giunto all’altezza del bar «Alvino», effettuava repentinamente inversione di marcia e si allontanava a forte velocità in direzione di via Fazzi. A tal punto la volante ha avviato un inseguimento dell’autovettura allo scopo di fermarla per effettuare un controllo di Polizia. Giunti nella piazzetta Vittorio Emanuele II l’autista dell’autovettura in questione, a causa della forte velocità ha perso il controllo del veicolo e si è trovato costretto a terminare la corsa impattando frontalmente con un lampione in ghisa della pubblica illuminazione, danneggiandolo. A seguito dell’impatto i due occupanti, due ventenni leccesi, hanno iniziato ad accusare un forte dolore alla testa ed in particolare il conducente in evidente stato di ebbrezza aveva sulla fronte varie escoriazioni da cui fuoriusciva del sangue e pertanto è stato richiesto l’intervento del personale del 118, che giunto poco dopo ha provveduto a medicare entrambi i giovani, i quali hanno rifiutato di essere trasportati in ospedale per ulteriori accertamenti sanitari. Sul posto sono intervenuti anche i vigili urbani della città di Lecce che hanno proceduto a rilevare il sinistro, constatare il danneggiamento del suddetto lampione, ed a mettere in sicurezza il luogo. Il conducente del veicolo ha dichiarato agli agenti di non essere in possesso della patente di guida poiché mai conseguita, e presentava un fortissimo alito vinoso, linguaggio disconnesso, respirazione affannosa, ma, pur evidenziando tale sintomatologia, si rifiutava di sottoporsi agli accertamenti tecnici previsti e volti alla verifica dell’eventuale condizione di ebbrezza alcolica. Inoltre il giovane ha dichiarato che il mezzo da lui condotto era di proprietà del padre e di essersene appropriato all’insaputa del padre nella serata per fare un giro nella città. Per tali fatti oltre il giovane spericolato veniva denunciato in stato di libertà per i reati di guida senza patente e guida in stato di ebbrezza.