Nella giornata di domani all'associazione Arma Aeronautica di Monteroni avvierà il progetto denominato Vigile Azzurro, fortemente voluto dall’amministrazione comunale nella persona del sindaco, Lino Guido, il quale, ricevuta la proposta dell’associazione, l’ha accolta con entusiasmo e convinzione mettendo in moto l’iter politico-amministrativo che ha portando alla sottoscrizione del protocollo d’intesa e l’avvio di questo ambizioso progetto nel giro di pochissimo tempo.
MONTERONI DI LECCE | Si tratta di un servizio a beneficio della cittadinanza monteronese in base al quale gli aderenti all’associazione svolgeranno attività di presidio e vigilanza nei pressi delle quattro scuole elementari del territorio, al fine di contribuire a garantire un sistema di controllo e sicurezza degli scolari durante gli orari di maggiore afflusso e deflusso presso Istituti scolastici.
Il Servizio verrà ufficialmente presentato e inaugurato con una cerimonia di Alzabandiera Solenne, avrà luogo alle 10 presso l’antenna votiva di Sant’Antonio da Padova, sita nelle vicinanze della scuola elementare di via Mazzini.
La cerimonia si svolgerà alla presenza del sindaco di Monteroni Lino Guido, di Monsignor Adolfo Putignano, del Presidente Regionale dell’associazione Arma Aeronautica Generale di Brigata Giuseppe Genghi, di numerose Autorità dell’Aeronautica Militare oltre ad una rappresentanza delle scolaresche interessate e degli oltre 200 soci dell’Associazione Monteronese.
«Abbiamo voluto con forza e convinzione questa Cerimonia Solenne dell’Alza Bandiera - ha dichiarato il presidente dell’associazione Arma Aeronautica, Antonio Madaro - per dare un segno tangibile dell’inizio di una serie di iniziative caratterizzate per lo spirito di servizio in favore della collettività, che mi auguro saranno sempre intraprese di concerto con l’amministrazione comunale nei settori dove si potrà in qualche modo andare incontro alle numerose esigenze della comunità monteronese».