LECCE | Continua la vicenda giudiziaria nei confronti della Vision 2000, l'azienda leccese accusata di truffa. In particolare, l'accusa di truffa aggravata in concorso è rivolta all'ex amministratore delegato, Gianluca Russo, infatti lo stesso pochi giorni prima che la truffa venisse scoperta presentò le sue dimissioni, e il collaboratore più stretto Luigino Rizzello, entrambi residenti a Lecce. Molti i dubbi sulle dimissioni presentate poche ore prima, come se si vociferava la notizia di essere stati «scoperti», anche se al momento non si può dire se i fatti sussistono. Russo nella mattinata di oggi è stato ascoltato per circa tre ore, in compagnia dei suoi legali, Angelo Pallara e Romeo Russo. Nei prossimi giorni potrebbe giungere ulteriore documentazione da parte dei legali di Russo, proprio per accertare quanto ha affermato lo stesso durante l'ascolto, ovvero, che i bandi sarebbero stati organizzati dalla Regione Puglia e che si sarebbero svolti regolarmente.
Per circa un ora è stato ascoltato
anche Rizzello, assistito dall'avvocato Spalluto. Il gip Maurizio
Saso, insieme al pm Imerio Tramis, hanno chiesto spiegazioni allo
stesso, che ha poi fornito la sua versione dei fatti. Rizzello
avrebbe avuto un ruolo in primo piano nel progetto Bollenti Spiriti.
Lui avrebbe fatto da tutor e al corso non avrebbero partecipato tutti
i giovani selezionati. Sui rimborsi Rizzello ha affermato che
servivano in caso il corso non sarebbe stato di gradimento a chi
aveva avuto il diritto di frequentarlo, cosi come previsto da una
procedura legislativa della Regione Puglia.
Ma l'ascolto non
finisce qui. Infatti, domani è atteso un colloquio tra Rizzello e il
pubblico ministero Imerio Tramis, che ha deciso di chiedere altre
spiegazioni allo stesso in merito ad altre vicende legate
all'azienda. Le fiamme gialle ora indagano su un'altra società di
Nardò che opera nello stesso settore e che organizza corsi
post-laurea. Ora i finanzieri hanno prelevato tutta la documentazione
utile per accertare il fatto, in particolare sono state prelevate le
domande di adesione ai corsi organizzati dalla stessa società.