08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 31/03/2009 | CRONACA
LECCE | Da palazzo Carafa l'assessore Alfarano fa sapere che il 9 è stato escluso
Incerta la vincita di Alessandra secondo l'Aduc.
Indecisa la data per festeggiare in diretta «Ale»
Nella mattinata di oggi si sarebbe dovuta svolgere una conferenza stampa per decidere la data dell'evento «Amici in Concerto», in un primo momento fissato per il 9 aprile ma rimandato dalla Curia in quanto la Chiesa festeggia il Giovedì Santo. Incerta ancora la data.

LECCE | È ancora polemica sulla scelta della data dello spettacolo organizzato a Lecce per festeggiare la cantante Alessandra Amoroso, che i è aggiudicato il primo posto nel programma «Amici» di Maria De Filippi. Dopo una settimana dall'elezione di Alessandra Amoroso, originaria di Galatina, ma residente a Lecce, vincitrice dell'ottava edizione del game show di Canale5, si continua a polemizzare sia sulla data da scegliere per festeggiare Ale che sulla sua vincita, influenzata secondo l'associazione per la difesa dei consumatori da alcune parole rivolte contro l'avverario Valerio (http://lecce.reteluna.it/portale/articolo.php?code=3258). Ritornando alla data da scegliere per far esibire Alessadra a Lecce, la stessa conduttrice dello show ha annunciato nei giorni scorsi che l'evento si sarebbe svolto il 9 aprile. Appuntamento fissato sui calendari di Canale5. Lo staff della Maria nazionale però non ha fatto i conto con la Chiesa, che dall'inizio si è opposta alla decisione della data, infatti, quel giorno è Giovedì Santo, il giorno dei Sepolcri, dove tutti i fedeli si recato a Lecce, e non solo, in Chiesa per ricordare l'ultima cena e per commemorare in giro per la città i vari sepolcri allestiti nei luoghi di culto. Nella curia di Lecce, appena saputa la notizia, alcune persone hanno iniziato a lavorare per cambiare la data, allertati da alcune telefonate giunte dai cittadini presso l'ufficio. Questo genere di manifestazioni non dovrebbero essere effettuate, secondo la Chiesa, nel periodo di Quaresima, ma dato che i tempi cambiano, quanto meno si evitassero di programmarle durante la settimana Santa. Sarebbe sconvolgente vedere una manifestazione profana in un giorno religioso, dove nella città ci dovrebbe essere tranquillità e non certo musica ad alto volume con ballerini e cantanti che si esibiscono.

Monsignor Cosmo Francesco Ruppi, ha da sempre sottolineato che «si è fatto un gran clamore sul No che sarebbe stato detto dal vescovo di Lecce sulla festa in piazza per la cantante Alessandra Amoroso, programmata per la sera del Giovedì Santo, portando in ballo i temi della liberà e della "prepotenza clericale". In realtà non si è trattato affatto di un divieto e, meno che meno, di una pressione sul sindaco, ma si è fatta presente solo la inopportunità, manifestata anche da una crescente presa di posizione si associazioni religiose e profane, di tenere proprio il Giovedì Santo una manifestazione pubblica canora. Dopo aver ricevuto molte telefonate e dopo non pochi interventi di persone, anche autorevoli, si è fatto presente al primo cittadino di Lecce la sommessa richiesta di rinviare la festa programmata a giorni più sereni e meno carichi di eventi religiosi popolari».

Non è stata soltanto la Curia a prendere parte a questa «battaglia». Prima che scoppiasse il caso, il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, ha fanno notare ai dirigenti della rete Mediaset l'inopportuna data, in quanto coincideva con una settimana dedicata alla chiesa. Ma non solo, il primo cittadino ha anche spiegato che la situazione il 9 aprile non è gestibile. «Lecce è una città piccolina, nel centro storico ci sono una chiesa ogni 30 metri, tutte bellissime, e i Sepolcri sono un evento molto seguito da tutta la provincia», spiega Perrone. «Arrivano migliaia di persone da tutti i comuni della zona, camminare nel centro storico è quasi impossibile per quanta gente c'è. Francamente gestire nello stesso giorno un altro evento in cui sono attese centomila persone come lo spettacolo di "Amici in concerto" era un serio problema. Soprattutto di assembramento di gente, ed è per questo che ci è sembrato giusto avvertire gli organizzatori della manifestazione. Semplicemente abbiamo chiesto se era possibile trovare altre date. Hanno compreso il problema e si stanno dando da fare per cercare un'alternativa. Certo, posso assicurare, che se ci avessero detto che quella era l'unica data a disposizione, ci saremmo in qualche modo adeguati: per noi sono importanti i Sepolcri, ma anche festeggiare una concittadina che si è distinta con le sue capacità».

Non prende parte alla polemica la vincitrice salentina, Alessandra Amoroso, che se ne sta bella e buona in sala di incisione a registrare il suo primo cd, guadagnato grazie alla vincita del programma «Amici». Sta di certo che il 9 aprile lo spettacolo non si svolgerà. Oggi dovrebbe arrivare la data ufficiale dello spettacolo, anche se la conferenza stampa è stata nuovamente rimandata. Forse si svolgerà il 7 o l'8 aprile. La decisione spetta ora ai responsabili della rete e del programma, che hanno accettato il reclamo della Curia di Lecce e del primo cittadino Perrone.

Intanto ieri i tecnici incaricati da Mediaset, insieme ai funzionari di palazzo Carafa, hanno effettuato un sopralluogo nel centro di Lecce, scegliendo come palcoscenico l'area del Carlo Pranzo. Diversa anche la location, infatti, in un primo momento si è pensato a piazza Palio o il parcheggio antistante lo stadio «Via del Mare». Secondo l'assessore al Turismo Massimo Alfarano «È certo che lo spettacolo non si terrà il 9 aprile, giorno in cui i leccessi, e non solo celebrano i Sepolcri. Ancora non si è decisa la data, in quanto Mediaset ha fatto i conti soltanto con la disponibilità del palinsesto e della pubblicità, quel che è certo, se per la rete non ci dovrebbero essere soluzioni, a me non resta che dare la possibilità di effettuare una registrazione e non una diretta».

Se la diretta sarà fissata per mercoledì 8, l'evento andrebbe in contrasto con un'altra manifestazione canora organizzata dalla Curia. Ma per il prelato leccese non è un problema, l'8 la diretta di «Amici» si può tranquillamente fare.

Gli esperto dell'Adoc continuano a sostenere che la vincita di Alessandra Amoroso «puzza» un po'. Ma non è una novità se si tiene conto che tra l'associazione per la difesa dei consumatori e la trasmissione «Amici» non sfocia buon sangue. Ora si discute del telefono. In ballottaggio durante la finale di amici, c'era Alessandra e Valerio, il 18enne preso di mira da un critico durante l'ultima puntata. «Esprimiamo ancora una volta dubbi sulla regolarità del televoto all'interno della trasmissione Amici. Il concorrente Valerio Scanu è stato attaccato sul piano personale da un giornalista in diretta mentre era in corso il televoto. Tale presa di posizione, che esulava dai giudizi nel merito, può aver influito sull'esito della votazione e della gara. Inoltre, dobbiamo ancora una volta registrare come il risultato finale di una sfida, nel caso particolare tra lo stesso  Valerio e Luca Napolitano, sia terminato con le sospette percentuali di 51 a 49  Stiamo valutando se denunciare tale anomalie alle autorità competenti a vigilare sul televoto. Che sta diventando uno strumento utile solo per spillare soldi agli spettatori». Sono le parole dei responsabili dell'associazione che ritengono ingiusto il televoto e il risultato finale. Aldo De Luca, giornalista del Messaggero, ha definito Valerio un «cucciolo di presunzione», durante la diretta e durante il televoto. Questo avrebbe influito sulla scelta dei telespettatori che, con il telefono in mano, avrebbero deciso di votare Alessandra, proprio per le critiche fatte a Valerio.

D'altro canto, sosteniamo noi che «Amici» è una trasmissione dove si valuta il talento e non il carattere di un concorrente. Se il telespettatore vota Alessandra o Valerio, in primis lo fanno per le doti che essi hanno e poi per sostenere una concittadina, come hanno fatto molti leccesi che hanno deciso di votare Alessandra.

 

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.