08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 28/03/2009 | CRONACA
LIDO CONCHIGLIE (SANNICOLA) | Il traffico dirottato verso via Doria crea disagi
Altro accoglimento del Tar contro il senso unico.
Lido Conchiglie, ora i residenti chiederanno i danni
Dopo l'area parcheggio realizzata dal Comune di Sannicola, il Tar ha dato nuovamente ragione a quei trenta cittadini che hanno fatto ricorso per vedersi riconosciuto un lungomare a doppio senso. Lungomare che d'estate, però, diventa sempre a senso unico.

SANNICOLA | Ancora una volta il Tribunale amministrativo regionale dà ragione ai residenti di Sannicola. La questione, che è storia nota, è quella del senso unico di Lido Conchiglie, che sul lungomare viene istituito proprio per incanalare il traffico verso Gallipoli (a senso unico), ma che i cittadini vorrebbero vedersi riconoscere come strada a doppio senso.

Il ricorso nei confronti del Comune di Sannicola fu avanzato da un cittadino del paese, Rocco Marrocco, che fece ricorso dopo che ci fu, fra l'altro, pure una raccolta firme. Ma nonostante il ricorso, quel divieto nel periodo estivo ricompare sistematicamente, dirottando il traffico veicolare verso la zona di Sannicola, quella di via Doria.

Perché Lido Conchiglie, come si sa, è una marina che appartiene a metà fra Sannicola (titolare della zona di terra), e Gallipoli (a cui invece la storia attribuì tutta la fascia costiera, e quindi la zona di mare).

Ad ogni modo, quando durante i primi ricorsi, il Tar annullava l'ordinanza del Comune di Sannicola, di fatto entrava in vigore quella del Comune di Gallipoli, che allo stesso modo rimandava le vetture verso nord, facendole poi scendere verso la litoranea dopo aver raggiunto la zona della «montagna spaccata», quella dove finisce il tratto di lungomare di Lido.

E ora, a seguito dell'ennesimo ricorso, la sezione di Lecce del Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, con una sentenza pubblicata nei giorni scorsi, ha accolto il ricorso presentato da residenti e villeggianti (circa trenta persone), e ha annullato le ordinanze con le quali tanto il Comune di Sannicola, quanto il Comune di Gallipoli e la Provincia di Lecce, istituivano per l'ennesima volta quel senso unico.

A renderlo noto è lo stesso avvocato, che ormai ha sposato la battaglia, Piergiorgio Provenzano, che ha rappresentato i cittadini in sede di giudizio. La sentenza, fra l'altro, sottolinea come la recente realizzazione di un grande parcheggio in adiacenza alla litoranea (quello realizzato dal Comune di Sannicola), potrebbe consentire di destinare l'intera superficie stradale alla circolazione, recuperando quelle aree a strisce utilizzate come parcheggi sulla strada provinciale, che potrebbe quindi essere utilizzata in entrambi i sensi di marcia.

«In qualità di difensore - spiega Provenzano - esprimo grande soddisfazione per la pronuncia, che sancisce un importante principio di diritto, quale la prevalenza dell'esigenza di tutela della salute dei cittadini sulle esigenze di razionalizzazione del traffico veicolare. Al tempo stesso auspico che le amministrazioni interessate abbandonino l'atteggiamento di totale chiusura fin qui tenuto e si aprano al dialogo e al confronto con i cittadini, che sempre più numerosi nel corso del tempo, hanno manifestato il proprio dissenso rispetto a tale decisione.

È bene sottolineare che da alcuni anni per la stagione estiva viene reiterata sempre la medesima ordinanza che prevede il senso unico sulla litoranea, con deviazione del traffico estivo su un disagevole percorso interno».

E aggiunge: «Ciò avviene nonostante da ormai tre anni il Tribunale amministrativo ogni anno censura tale decisione, annullandola a seguito di altrettanti reiterati ricorsi di cittadini che, risiedendo o villeggiando in quella località, risentono le conseguenze negative, in termini di inquinamento acustico e atmosferico della decisione.

È un accanimento - insiste ancora l'avvocato Provenzano - che non trova assolutamente giustificazione nell'attività di una pubblica amministrazione, che dovrebbe tener conto delle esigenze di tutti e deve tentare di contemperare quelle contrastanti e non, invece, assumere una posizione preconcetta perseguendola all'infinito nonostante le pronunce del Tribunale.

Costringendo, fra l'altro, i cittadini ogni anno a sobbarcarsi notevoli spese. Tali comportamenti - conclude infine - hanno provocato e provocano disagi e danni ai residenti e ai villeggianti della marina di Lido Conchiglie, che hanno finora soprasseduto dal richiedere il relativo risarcimento nelle competenti sedi giudiziarie nella speranza che le ripetute censure giurisdizionali inducessero le amministrazioni interessate a recedere dal loro comportamento.

Di contro, la protervia dimostrata dalle stesse nel reiterare sempre il medesimo provvedimento nonostante le bacchettate ricevute dal Tribunale non lascia altra strada che quella di richiedere un risarcimento danni, e si prevede che gli enti interessati siano chiamati a breve dinanzi ai giudici per essere condannati a cospicui risarcimenti».

 

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.