08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 25/03/2009 | CRONACA
SAN FOCA (MELENDUGNO) | Ennesimo blitz dei carabinieri. Autocarro e tufi sequestrati
Scaricano tufi e mattoni nelle campagne.
San Foca, due operai denunciati dai carabinieri
La scoperta l'ha fatta una pattuglia della stazione di Melendugno. Il 23 marzo scorso durante un controllo nelle marine, i militari hanno sorpreso in due con un autocarro scaricare gli scarti edilizi in un fondo agricolo. E per questo sono stati denunciati all'autorità.

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

SAN FOCA (MELENDUGNO) | Scarti dell'edilizia abbandonati nelle campagne. E ancora una volta scoperti dai carabinieri, che li sequestrano. Una lotta senza pari alle discariche abusive, che sono diventate un'emergenza ambientale. L'ultimo sito, forse meno pericoloso di altri, ma senza dubbio inquinante, è quello scoperto a San Foca, marina di Melendugno.

Questa volta, dopo il blitz dei carabinieri avvenuto lo scorso 23 marzo, i militari non hanno trovato pneumatici, televisori o materassi, ma scarti dell'edilizia, cioè tufi e mattoni distrutti derivanti da demolizioni. Ma i carabinieri di Melendugno, dipendenti della Compagnia di Lecce, del capitano Luigi Imperatore, sono riusciti, a scorgere i responsabili dell'ultimo degrado, perché quando li hanno trovati li stavano appena scaricando.

E così, in due, sono stati denunciati a piede libero. Il materiale inerte era stato scaricato in un fondo agricolo di San Foca. Si tratta di conci di pietra tufacea, e altro materiale proveniente da demolizione o ristrutturazione di abitazioni civili.

I due sono arrivati sul posto a bordo di un autocarro, e sono stati rintracciati nelle vicinanze della discarica da una pattuglia della stazione di Melendugno che si trovava nei paraggi per un servizio di perlustrazione nella zona delle marine. A quel punto i controlli hanno permesso di riscontrare che fossero stati proprio i due a scaricare. E mentre loro sono stati denunciati all'autorità giudiziaria, l'autocarro e il materiale scaricato sono stati sequestrati.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.