08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 24/03/2009 | CRONACA
LECCE | Prima il controllo, poi l'arresto. Poi la Scientifica mette ordine in un vecchio episodio
Un giretto da Brindisi a Lecce, ma è ai domiciliari.
Arrestata 31enne di Squinzano dopo un controllo
La donna, Ornella Romano, è stata sorpresa dalle volanti ieri sera vicino a un bar della stazione. Si trovava ai domiciliari a Brindisi. Intanto la Scientifica è riuscita a risalire all'autore di un tentato furto che ci fu il 27 luglio all'Università di via San Domenico Savio.

LECCE | Una donna non ha rispettato l'obbligo dei domiciliari ed è finita in manette. Perché ieri sera, quando gli agenti della Sezione volanti l'ha controllata, ha confessato di essersi allontanata senza autorizzazione da casa. Ornella Romano (nella foto, a sinistra), 31 anni, di Squinzano, era domiciliata a Brindisi. E lì, presso la sua abitazione, era detenuta agli arresti domiciliari.

Quando i poliziotti l'hanno scorta, lei avrebbe assunto un atteggiamento sospetto, tipo girarsi dall'altra parte per non farsi riconoscere.

Per questo motivo, gli agenti si sono avvicinati e le hanno chiesto i documenti. È stato sufficiente un controllo per capire che la donna si fosse allontanata senza permesso, tanto che è stata lei stessa a confidare questa cosa agli agenti di polizia. Che l'hanno condotta in questura e arrestata. Ornella Romano si trovava nelle vicinanze del bar «Grotta Bolognese», praticamente in piazza Massari, nelle vicinanze della stazione ferroviaria.

Un giretto, quello da Brindisi a Lecce, che le è costato l'arresto, così come disposto dal magistrato nominato di turno, il pubblico ministero Antonio De Donno. La donna, per sua difesa, ha nominato come legale l'avvocato Giuseppe Martino, del foro di Lecce.

 

E sempre a Lecce, la Polizia Scientifica, grazie a un'impronta digitale, è riuscita a risalire all'autore del tentativo di furto che ci fu lo scorso 27 luglio nella sede della segreteria dell'Università del Salento che si trova in via San Domenico Savio.

All'epoca dei fatti, successe che un ragazzo di appena 17 anni, dunque non ancora maggiorenne, dopo aver realizzato un foro sul vetro di una finestra. Lì vicino aveva applicato del nastro adesivo per uso medico, probabilmente utilizzato dal ragazzo per attutire i rumori e non ferirsi. Dalle successive indagini, è emerso poi come il ragazzo sia stato l'autore di uno scippo nel pieno centro del capoluogo leccese.

Ora il giovane, M.F., che ha 18 anni compiuti, è stato ritenuto l'autore di quel tentato furto, proprio tradito dall'impronta digitale che la Scientifica ha rinvenuto e archiviato. La sua responsabilità, difatti, è emersa nei giorni scorsi.

 

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.