08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 23/03/2009 | CRONACA
CRONACA | Il partito chiede un'ordinanza per la rimozione immediata dei rifiuti
Scoperto degrado in contrada Cupelle ad Ugento.
Chiesto l'intervento della Vigilanza Ambientale
Sono stati alcuni componenti della FgCI di Ugento a rendere nota, su segnalazione di alcuni residenti della zona, la presenza di una discarica abusiva contenente rifiuti solidi urbani, materiale di scarto edilizio e vario materiale, come divani, lavatrici e gomme.

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

UGENTO | Il Coordinamento della FgCI di Ugento mette alla luce una situazione di degrado in contrada Cupelle. Nei giorni scorsi alcuni componenti si sono recati, su segnalazione di cittadini e residenti della città, in contrada «Cupelle», dove si è riscontrato un sostanziale degrado della zona, con una vera e propria discarica abusiva, di fronte alla masseria «Cupelle», di rifiuti solidi urbani, materiale di scarto edilizio e vario materiale (divani, lavatrici, gomme ed altro). Tale materiale provoca un fetido odore in tutta la zona e di conseguenza inquinamento ambientale, oltre naturalmente ad un vergognoso impatto visivo, poiché tale zona è una delle più importanti del panorama storico e monumentale di Ugento, visti i vari beni archeologici e monumentali presenti in tale zona.

«Noi della FgCI, avevamo già fatto presente lo stato dei luoghi all’amministrazione comunale, nel settembre 2006, con una lettera protocollata esattamente il 7 novembre del 2006, e susseguita da altre segnalazioni». A tutt’oggi però nulla è cambiato e la zona versa ancora nel totale degrado, e costringe i residenti e frontisti a percorrere differenti strade per entrare nelle loro abitazioni o proprietà.

I componenti del partito chiedono ora di far prevedere un sopralluogo da parte del Nucleo di Vigilanza Ambientale, di emettere un’ordinanza per la rimozione immediata dei rifiuti e di provvedere al ripristino dello stato dei luoghi da parte dei soggetti obbligati, e se essi non siano noti o identificabili, dovrà essere lo stesso Comune di Ugento a provvedere alla rimozione dei rifiuti ai sensi dell’articolo 192 del «Codice Ambientale». Inoltre chiediamo la messa in sicurezza, e la stretta vigilanza di tutta la zona di cui all’oggetto.

Qualora entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della presente non dovessimo ricevere adeguata risposta in merito, la scrivente organizzazione provvederà ad informare chi di competenza.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.