<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->
UGENTO | Il Coordinamento della FgCI di Ugento mette alla luce una situazione di degrado in contrada Cupelle. Nei giorni scorsi alcuni componenti si sono recati, su segnalazione di cittadini e residenti della città, in contrada «Cupelle», dove si è riscontrato un sostanziale degrado della zona, con una vera e propria discarica abusiva, di fronte alla masseria «Cupelle», di rifiuti solidi urbani, materiale di scarto edilizio e vario materiale (divani, lavatrici, gomme ed altro). Tale materiale provoca un fetido odore in tutta la zona e di conseguenza inquinamento ambientale, oltre naturalmente ad un vergognoso impatto visivo, poiché tale zona è una delle più importanti del panorama storico e monumentale di Ugento, visti i vari beni archeologici e monumentali presenti in tale zona.
«Noi della FgCI, avevamo già fatto presente lo stato dei luoghi all’amministrazione comunale, nel settembre 2006, con una lettera protocollata esattamente il 7 novembre del 2006, e susseguita da altre segnalazioni». A tutt’oggi però nulla è cambiato e la zona versa ancora nel totale degrado, e costringe i residenti e frontisti a percorrere differenti strade per entrare nelle loro abitazioni o proprietà.
I componenti del partito chiedono ora di far prevedere un sopralluogo da parte del Nucleo di Vigilanza Ambientale, di emettere un’ordinanza per la rimozione immediata dei rifiuti e di provvedere al ripristino dello stato dei luoghi da parte dei soggetti obbligati, e se essi non siano noti o identificabili, dovrà essere lo stesso Comune di Ugento a provvedere alla rimozione dei rifiuti ai sensi dell’articolo 192 del «Codice Ambientale». Inoltre chiediamo la messa in sicurezza, e la stretta vigilanza di tutta la zona di cui all’oggetto.
Qualora entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della presente non dovessimo ricevere adeguata risposta in merito, la scrivente organizzazione provvederà ad informare chi di competenza.