08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 16/03/2009 | INTERVENTI
INTERVENTI | «Significa accogliere circa 4mila e 400 atleti da ogni parte del mondo»
Buccoliero: «La Puglia sede ideale per ospitare
il campionato mondiale di orientamento»
«L'Orienteering è un particolare sport ecocompatibile, anche chiamato Sport dei Boschi, che si svolge a stretto contatto con l'ambientenon solo boschi, ma anche centri storici». Sono le parole di Antonio Buccoliero consigliere della Regione Puglia.

LECCE | «Sosteniamo la candidatura dell'Italia e, in particolare, della Puglia come sede ideale per ospitare il campionato mondiale di Orienteering del 2012».

È quanto dichiara il vicesegretario nazionale dei Popolari Udeur e consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero, che ha presentato un'interrogazione urgente a risposta scritta agli assessori regionali al Turismo e allo Sport, per sostenere la scelta della Puglia come sede ideale ad ospitare i prossimi campionati mondiali di Orienteering, che si svolgeranno nel 2012 e saranno organizzati dalla FISO, la Federazione Italiana Sport Orientamento.

«L'Orienteering – spiega Buccoliero – è un particolare sport ecocompatibile, anche chiamato Sport dei Boschi, che si svolge a stretto contatto con l'ambiente (non solo boschi, ma anche centri storici, parchi pubblici e campagne) e può essere praticato da tutta la famiglia. Coloro che partecipano ad una gara di Orientamento utilizzano un'apposita carta topografica, che permette di coprire un certo percorso attraverso quattro possibili discipline: corsa a piedi, in mountain bike, con gli sci da fondo e attraverso l'orientamento da precisione.

Questa particolare disciplina sportiva ha il pregio di poter coinvolgere intere famiglie. Ospitare il campionato mondiale di Orientamento significa accogliere circa 4mila e 400 atleti da ogni parte del mondo, con al seguito team sportivi e familiari. Si tratta di un'importante occasione per un territorio, come quello pugliese, che ben si presta, per le caratteristiche paesaggistiche, a questa particolare disciplina sportiva.

Sarebbe opportuno, dunque – conclude Buccoliero – fare in modo che la Puglia si candidi ad ospitare, fra tre anni, questo importante appuntamento sportivo, che darebbe grande lustro all'intero territorio, garantendo un importante ritorno di immagine in termini culturali ed economici».

 

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.