08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 16/03/2009 | INTERVENTI
LECCE | I commenti della politica dopo le ordinanze di custodia cautelare
Mantovano (Pdl) e Buccoliero (Udeur)
su «Luna Piena», plaudono i carabinieri
Complimenti che arrivano a margine dell'operazione in cui sono stati impiegati un centinaio di carabinieri. Secondo il sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano, «lo Stato ha dimostrato la sua presenza sul territorio». Buccoliero: «Rassicurante la loro presenza».

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

LECCE | Centrodestra e centrosinistra plaudono all'operazione dei carabinieri. «Luna Piena», che si è conclusa con nove ordinanze di custodia cautelare in carcere a persone, principalmente di Martano e Carpignano Salentino, che si erano organizzate per il traffico degli stupefacenti. Stupefacenti e furti nelle ville delle marine di Lecce e Melendugno, che i carabinieri hanno ricondotto a un gruppo trasversale, quello di Massimo Trovè, il boss già arrestato e detenuto a Borgo San Nicola, che dall'interno impartiva ordini ai suoi.

Un plauso che arriva dal sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano, del Pdl, secondo cui i carabinieri, con la loro attività investigativa al servizio dello Stato, sono riusciti a mettere fine al tentativo di riorganizzare un gruppo malavitoso. «La notizia conferma la bontà dell'operato delle forze dell'ordine - spiega Mantovano - Dalla disarticolazione di sodalizi specializzati nella stessa tipologia di reati all'arresto di esponenti di spicco della criminalità locale, lo Stato dimostra la sua presenza soffocando ogni forma di riorganizzazione della malavita». Dello stesso parere anche il vicesegretario nazionale e consiglere regionale dell'Udeur, Antonio Buccoliero: «È ottimo - dice - il lavoro svolto dai carabinieri della stazione di Martano, e da quelli della Compagnia di Maglie. Il fatto che a gestire le attività illecite fosse un esponente della criminalità organizzata salentina, capace di impartire i suoi ordini anche dal carcere, dimostra chiaramente come questa banda criminale puntasse al controllo del territorio, non solo attraverso attività illecite come il traffico di droga e furti, ma anche attraverso intimidazioni e violenze».

E conclude: «La brillante operazione di oggi, dopo lunghi mesi di indagini, intercettazioni e appostamenti, testimonia la presenza costante e rassicurante delle forze dell'ordine e dello Stato, che vanifica ogni tentativo di riorganizzazione da parte della criminalità». Un ringraziamento, che i due mandano al Comandante provinciale dei carabinieri di Lecce, il colonnello Filippo Calisti.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.