08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 14/03/2009 | INTERVENTI
INTERVENTI | «I nuovi mezzi di comunicazione hanno permesso di sentire le istituzioni vicine»
Conferenza a Bruxelles sull'«E-Partecipation».
La partecipazione alla vita politica via web
Si è svolto nei giorni scorsi un dibattito a Bruxelles, nato per parlare di «E-Partecipation». Si tratta dei cittadini che prendono parte alla vita politica europea attraverso il web. Presente anche l'onorevole Aldo Patriciello che interviene sulla discussione.

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

LECCE | Si è tenuta nei giorni scorsi a Bruxelles una conferenza sull'«E-Partecipation», ovvero la partecipazione dei cittadini via web alla vita politica europea. È stata l’occasione per un dibattito di elevato profilo sull’uso delle nuove tecnologie di comunicazione per assistere i responsabili delle politiche e delle decisioni nel loro lavoro. L’evento ha inoltre affrontato i benefici offerti dalla comunicazione on-line ai cittadini europei per ristabilire un legame con la politica e far sentire la propria voce ai loro rappresentanti.


«I nuovi mezzi di comunicazione – ha affermato Patriciello – hanno permesso ai cittadini di sentire più vicine le Istituzioni europee offrendo l’opportunità di colmare quella distanza che ha rappresentato assai spesso la maggiore rimostranza che essi hanno mosso nei confronti dell’Ue nel suo complesso. I cittadini attraverso la comunicazione on-line possono essere attivamente coinvolti nel processo decisionale tramite l’invio di suggerimenti e commenti con un semplice click, possono seguire inoltre i lavori del Parlamento o più semplicemente l’attività dell’europarlamentare a cui attraverso il voto hanno dato mandato di rappresentarli in Europa, ricollegando così il politico alla base».


«Per quanto concerne invece il lavoro del politico europeo - ha proseguito Patriciello – le nuove tecnologie di comunicazione ne hanno mutato fortemente il modo di operare classico. La comunicazione on line consente in presa diretta di verificare la corrispondenza di quanto fatto dal politico con le aspettative dei suoi elettori, di ricevere molte informazioni dalla gente e di essere in contatto con i cittadini in un modo meno formale ed in ultima istanza di avere il reale polso della situazione e di cosa il proprio elettorato ha davvero bisogno. Agli elettori non basta più una semplice apparizione in televisione, essi si aspettano molto di più. Vogliono essere costantemente informati ed in modo adeguato su quanto il loro rappresentante sta facendo, sulla sua attività, vogliono trasmettere idee e sapere il suo pensiero su determinati fatti, desiderano portare problemi locali all’attenzione comunitaria».


«Le nuove tecnologie di comunicazione – ha infine concluso Patriciello – rappresenteranno un fattore determinante della prossima campagna elettorale europea. Esse sono uno straordinario momento di democrazia, di reale confronto con l’elettorato ed il nostro operato non può più,in alcun modo, prescindere dalla loro presenza».

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.
Condividi questa pagina