LEVERANO | Il sindaco ritira le deleghe ai suoi assessori. La decisione il primo cittadino della città, Cosimo Durante, l'ha presa ufficialmente. La revoca delle nomine è arrivata nelle scorse ore, soprattutto alla base di certi avvenimenti che il sindaco e la sua maggioranza hanno ritenuto degni di nota, e cioè quelli di rilanciare l'azione amministrativa puntando anche su temi di interesse generale attraverso un'eventuale maggiore dialogo fra le parti.
E proprio ieri, il sindaco Durante, ha emesso un decreto sindacale (il numero 3 del 12 marzo) col quale ha revocato le deleghe assessorili che lui stesso aveva dato a sette dei suoi consiglieri di maggioranza. Il 23 giugno del 2007, infatti, a seguito delle sua elezione, Durante aveva nominato Giuseppe Martina assessore e vicesindaco, e poi aveva ripartito le deleghe ad Anna Concepita Fanuli, Enzo Zecca, Mario Zecca, Angelo Durante, Laura Giannotta, e Fabrizio Cagnazzo. Ora, ha assunto ad interim tutte le deleghe, e renderà nota la sua scelta nella prossima seduta di Consiglio.
E nella nota si legge che «a seguito di certe riunioni è emersa la necessità esplicitata dalle diverse componenti di rilanciare l'azione amministrativa passando attraverso un maggiore confronto sui diversi temi di interesse generale e se necessario, per una discussione leale tra le parti anche attraverso l'azzeramento della Giunta Comunale necessità, ribadita fra l'altro, dal gruppo consigliare del Partito democratico in data successiva ed in seguito ad una riunione del gruppo stesso sollecitando il sindaco ad avviare una celere discussione ed una rapida soluzione delle diverse questioni anche alla luce dei diversi impegni e delle iniziative che questa amministrazione deve compiere». Si legge ancora che: «Considerato che in questi anni di attività amministrativa tante opere sono state realizzate ed altre sono in fase di realizzazione, pur nella consapevolezza di aver tanto contribuito allo sviluppo della nostra Leverano - sottolinea il sindaco - dobbiamo guardare avanti partendo proprio dai problemi che sino ad oggi non abbiamo ancora risolto cercando di non tradire mai con la nostra responsabilità di amministratori che hanno ricevuto un importante gesto di fiducia dai cittadini ai quali vanno date risposte certe e concrete in tempi rapidi».
«Pertanto si ritiene opportuno procedere ad una verifica generale, programmatica e politica, della composizione dell’organo esecutivo al fine di dare all’azione amministrativa una ulteriore spinta, più forte e più celere nella risoluzione dei diversi problemi. Ritenuto, pertanto, così come già anticipato nelle sedute di giunta comunale del 04 e 11 marzo 2009, di revocare tutte le nomine assessorili per consentire a questo Sindaco di riformulare la Giunta con la massima serenità ed attenzione massima agli interessi della collettività leveranese».