08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 23/02/2009 | ATTUALITÀ
ATTUALITÀ : «I cittadini in difficoltà potrebbero avere degli sgravi fiscali»
In tempo di crisi arrivano i bonus sociali.
D'Agata: «Vogliamo una campagna informativa»
In un clima di crisi, Giovanni D’Agata. parla di bonus, incitando i Comuni ad effettuare una campagna informativa mirata e specifica. L’allarme mediatico lanciato bianco su nero dagli organi di stampa parla chiaro per questo occorre conoscere quali siano i bonus.

LECCE | Si rimane in tema di crisi economica e bonus sociali per aiutare la gente ad arrivare a fine mese. Così il componente del dipartimento tematico nazionale «tutela del consumatore» di Italia dei valori, Giovanni D’Agata, chiede che i Comuni e gli altri enti locali possano effettuare un'opera di propaganda informando la cittadinanza sulla possibilità di ottenere riduzioni sulle spese per l’energia elettrica per i cittadini e per le famiglie economicamente o fisicamente svantaggiate. Come sappiamo l’aggravarsi della crisi economica globale negli ultimi tempi e la difficoltà delle famiglie ad arrivare alla fine del mese impongono, nell’immediato, misure atte a rendere usufruibili da parte della cittadinanza, tutte quelle agevolazioni concesse ai meno abbienti o ai cittadini che comunque si trovano in difficoltà, e che sono state previste non solo nell’attuale legislatura, ma anche nelle precedenti.

 

In gran parte dei casi, infatti, i cittadini, pur trovandosi in contingenti difficoltà economiche, non sono a conoscenza della possibilità di ottenere degli sgravi fiscali su alcune voci del bilancio familiare. Ed interviene Giovanni D’Agata a questo proposito: «Ci rivolgiamo in particolare alla possibilità di ottenere riduzioni sulle spese per l’energia elettrica per i cittadini e per le famiglie economicamente o fisicamente svantaggiate, come previsto dalla legge Finanziaria 2006 e dal decreto del Ministero allo Sviluppo economico del 28 dicembre del .2007 ». Per tutte queste motivazioni il componente del dipartimento «Tutela del Consumatore», ritiene opportuno ed utile l’intervento diretto di quegli enti, che si trovano più vicini per competenza e territorialità alle vicende dei cittadini e delle famiglie. Per questo l’esponente di Italia dei valori ha da poco proposto ai comuni un punto informazioni che preveda la divulgazione di apposito materiale informativo in merito agli incentivi economici statali. E interviene nuovamente: «i comuni dovrebbero avviare nell’immediato campagne informative che pubblicizzino in modo diretto ed inequivocabile, la possibilità di dare un minimo di sollievo economico ai soggetti dotati dei requisiti di legge, perché trovarsi in difficoltà, essendo evidentemente carente l’informazione, da parte delle società erogatrici dei servizi».

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.