BARI | Fedeltà al patto con gli elettori fino alla scadenza del mandato elettorale e massima attenzione alla buona politica, reale metro di misura per definire future alleanze. Sono questi i punti fermi del Direttivo regionale dei Popolari Udeur della Puglia, che si è riunito, nella giornata di ieri, a Bari, alla presenza del vicesegretario nazionale e consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero. Presenti i vari segretari provinciali: Gianni Pica per la Bat, Francesco Simplicio per Bari, Paolo De Pace e Giovanni De Giovanni, commissari provinciali di Taranto, Antonio Manca, segretario provinciale di Brindisi e Paolo De Santis per Lecce. L’incontro è stato l’occasione per esaminare l’attuale situazione politica pugliese e nazionale, anche alla luce delle recenti alleanze elettorali stipulate in alcune regioni, prima fra tutte la Campania. Dalla riunione è emersa la ferma volontà, dell’intero Direttivo regionale pugliese, di restare fedeli alle alleanze elettorali stipulate su tutto il territorio, fino allo scadere del mandato. Una scelta, dunque, che vede il partito dei Popolari Udeur sostenere attivamente il lavoro dell’attuale Governo regionale, anche in virtù delle varie competizioni elettorali, future alleanze politiche, che non potranno prescindere da quello che, per l’Udeur pugliese, resta un punto fermo insostituibile, ossia la buona politica. «Non siamo interessati – ha dichiarato il vicesegretario nazionale, Antonio Buccoliero – ad un discorso di poltrone o a logiche di opportunismo legate a questa o quella persona. Guardiamo ad un percorso politico maturo, che riservi le giuste attenzioni al nostro territorio, in un’ottica di complessiva crescita. Siamo certi che la buona politica, un’azione, cioè, concreta ed efficace, che prenda spunto dalle istanze della gente per trasformarle in un programma politico forte e costruttivo, debba essere il reale metro di misure dei futuri accordi elettorali. Saranno i programmi e la buona politica – ha concluso Buccoliero – a decidere future alleanze politiche, nell’interesse di tutto un territorio e della sua gente».