<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> LECCE | «Un’operazione importante, che restituisce serenità a tutto un territorio, costretto a convivere, per diverso tempo, con l’incubo rapine». è quanto dichiara il vicesegretario nazionale dei Popolari Udeur e consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero, intervenendo a margine della brillante operazione, denominata War Games, portata a termine dai carabinieri di Lecce e Campi Salentina e che ha portato all’arresto di 18 persone, accusate di essere i componenti della cosiddetta «banda della Lancia K», che per diversi mesi ha terrorizzato il nord Salento con una serie di violente rapine. «Un plauso particolare – prosegue Buccoliero – va agli uomini del comando provinciale di Lecce e della compagnia di Campi Salentina che, attraverso un capillare lavoro d’indagine, sono risaliti ai responsabili delle rapine messe a segno, negli ultimi mesi, in diversi comuni del nord Salento. Quello raggiunto oggi è il successo non solo delle Forze dell’Ordine, ma anche, come avviene in situazioni del genere, di un intero territorio, che crede ed opera con convinzione secondo i valori della giustizia e della legalità. La paura, il senso d’impotenza e l’incertezza, che si generano quando l’illegalità sembra avere il sopravvento, possono rappresentare un serio ostacolo alla crescita di ogni comunità. Per questa ragione – conclude Buccoliero - ogni operazione che guardi a rafforzare la legalità, la serenità e la sicurezza deve essere considerata un contributo fondamentale al progresso civile, morale ed economico di ogni comunità».