08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 14/02/2009 | INTERVENTI
INTERVENTI | L'inceneritore posto a ridosso della città innesca ancora polemiche
Copersalento al centro dell'attenzione politica.
Il Pd di Maglie interviene sulla questione
Raffaele Cesari, segretario cittadino, sottolinea: «Ed è ben strano che i vertici di Copersalento siano giunti invece a negare che gli impianti siano obsoleti utilizzando, peraltro, le stesse argomentazioni del primo cittadino della città di Maglie, Antonio Fitto».

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

MAGLIE | Dopo l’appello dell’intero coordinamento cittadino del Pd alle istituzioni perché si intervenga urgentemente sull’inceneritore posto a ridosso di Maglie, il segretario cittadino, Raffaele Cesari, ritorna sull’argomento, anche a seguito della nota diffusa dai vertici di Copersalento con la quale si nega l’obsolescenza degli impianti. «È stato pubblicato da pochi mesi il Registro Tumori di Lecce che misura l’impatto del cancro nella nostra provincia nell’anno 2003. E tra i dieci distretti sanitari in cui, ai fini dell’indagine, è stato suddiviso il territorio provinciale il distretto di Maglie si segnala in negativo per essere quello dove maggiore è l’incidenza, specie per la popolazione femminile, di neoplasie tiroidee e di particolari forme di linfomi come quello cd di Hodgkin. In attesa che siano indagate e conosciute le ragioni di tale preoccupante primato si rendono necessari sul territorio livelli massimi di precauzione e prevenzione, visti i rischi che l’inquinamento ambientale può comportare per la salute pubblica. Il circolo Pd di Maglie, interprete delle legittime ansie e preoccupazioni della cittadinanza, ha chiesto alle Istituzioni di revocare a Copersalento l’autorizzazione a bruciare rifiuti, essendo trascorso inutilmente - a quanto pare - il termine di 90 giorni assegnato dall’ente provinciale all’azienda per la presentazione di uno specifico piano di adeguamento dei suoi impianti ai criteri della migliore tecnologia oggi disponibile. Ed è ben strano che i vertici di Copersalento siano giunti invece a negare che gli impianti siano obsoleti utilizzando, peraltro, le stesse argomentazioni del sindaco di Maglie Antonio Fitto che, all’indomani degli spaventosi sforamenti di diossine, provava a rassicurare i suoi atterriti concittadini sostenendo, tra l’altro, che si trattava di impianto a basso rischio ambientale con riconoscimento Iafr, impianti alimentati da fonti rinnovabili. Ma non era stata proprio la cd. nuova proprietà di Copersalento, nell’evidente consapevolezza dell’inadeguatezza degli impianti, a manifestare la volontà di procedere ad un loro radicale ammodernamento? Quali dubbi, allora, sull’obsolescenza di quegli impianti?»

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.