08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 13/02/2009 | POLITICA
INTERVENTO | «Qualcuno da Roma ha interesse a bloccare i lavori e i fondi già approvati»
Movimento di protesta per lo sblocco statale 275.
Già pronti 153 milioni di euro per il funzionamento
La strada della discordia vede la nascite di nuove problematiche, questa volta di tipo esecutivo. L’accordo della gente del posto, dei politici, della regione Puglia e del Governo italiano si scontra con un freno proveniente da Roma. L'appuntamento è per domani.

SURANO | La questione della strada statale 275 sembra destare ancora numerose polemiche. Questa volta il movimento di protesta è stato organizzato dal partito democratico e si svolgerà domani alle 11,30 proprio sulla Strada Statale 275 presso il Centro Commerciale Gulliver di Surano. Nello specifico si tratta di un Sit-in di protesta per lo sblocco dei lavori della suddetta strada. A questa interessante manifestazione parteciperanno il Segretario provinciale Salvatore Capone, Parlamentari, Consiglieri e Assessori regionali e provinciali del Partito Democratico, i dirigenti provinciali e locali, i sindaci e amministratori e i segretari del circolo dei comuni limitrofi. Domani verrà distribuito un volantino che spiega la difficile situazione creatasi. Sono passati circa 20 mesi subito dopo la decisione presa dalla giunta regionale di dare il via alla realizzazione del primo tratto della 275 che va da Maglie a Montesano Salentino. Il volantino recita così «Il Cipe, che deve dare il nulla osta definitivo, non si esprime, probabilmente perché bloccato da qualche membro del Governo Berlusconi che non vuole realizzare l’opera, nonostante siano già disponibili i 153 milioni di euro necessari per questo stralcio funzionale. Dobbiamo forse chiedere a Berlusconi di mandare l’esercito anche in Puglia non solo per i rifiuti ma anche per sbloccare la vicenda della statale 275 Maglie-Leuca come chiedeva il consigliere Rocco Palese rivolgendosi a Prodi? Chi ha interesse a bloccare i lavori della Statale 275? Perché il ministro Fitto non sollecita la decisione del Cipe per utilizzare subito i 153 milioni di euro e dare ossigeno all’economia salentina e realizzare una infrastruttura strategica? Attualmente i comuni del basso sono d’accordo nel voler vedere realizzata questa opera che invece qualcuno a Roma vuole bloccare forse per qualche ritorsione politica e di parte». E interviene nuovamente Salvatore Capone: «Facciamo appello alla più ampia e unitaria mobilitazione delle comunità e degli amministratori del Basso Salento perché si appaltino il più rapidamente possibile i lavori di un’arteria fondamentale per la sicurezza dei nostri cittadini e per lo sviluppo economico dei nostri territori».

 

 

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.