08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 12/02/2009 | ATTUALITÀ
MELPIGNANO | Si svolgeranno, a partire da domani, due iniziative mirate a risparmiare energia
13, 14 e 15 febbraio arriva «Dialoghi Virtuosi».
«Un'altra Italia c'è: il Governo del fare»
Avrà inizio domani, in contemporanea con la manifestazione «M’Illumino di Meno», l'appuntamento con Dialoghi Virtuosi, anch'essa dedicata al risparmio energetico e alla strategia «Rifiuti Zero». L'evento si svolgerà a Melpignano.

MELPIGNANO | Da venerdì 13 a domenica 15 febbraio, Melpignano sarà teatro di dibattiti, incontri, e manifestazioni dedicati ai temi del risparmio energetico e della strategia «Rifiuti Zero». Organizzato dall’Associazione Comuni Virtuosi, l’evento porterà a conoscenza dell’opinione pubblica esempi concreti dell’attività svolta da amministrazioni locali ed aziende in difesa dell’ambiente e per il miglioramento della qualità della vita. Perché un'altra Italia c'è: il governo del fare. Promuovere e divulgare le grandi tematiche ambientali del risparmio energetico e della strategia «Rifiuti Zero». È questo l’obiettivo principe di Dialoghi Virtuosi, la manifestazione che avrà luogo i prossimi 13, 14 e 15 febbraio a Melpignano. Prendendo il via venerdì 13 febbraio, Dialoghi Virtuosi vuole sottolineare la propria adesione all’iniziativa «M’Illumino di Meno», Giornata del risparmio energetico organizzata dalla trasmissione radiofonica di Radio2 «Caterpillar» con il patrocinio del Parlamento Europeo – in occasione della quale il comitato direttivo dell’Associazione Comuni Virtuosi si riunirà per un’assemblea a lume di candela che prenderà il via con il discorso del Presidente Gianluca Fioretti e che sarà impreziosito dall'intervento telefonico del noto cantante Piero Pelù.

Durante l'intensa tre giorni di Melpignano verranno dati voce e spazio agli importanti temi che condizioneranno il futuro di tutti noi e sui quali abbiamo la possibilità e la responsabilità di intervenire. Dialoghi Virtuosi sarà così occasione per un convegno internazionale dedicato alla strategia «Rifiuti Zero» che, presentato dal giornalista Sandro Ruotolo, vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e del presidente del Movimento per la Decrescita Felice Maurizio Pallante, oltre che l'intervento telefonico di Beppe Grillo. Da evidenziare, infine, il luogo scelto per ospitare Dialoghi Virtuosi: Melpignano, uno dei comuni fondatori dell’Associazione. Situato in quel Sud recentemente protagonista di scandali legati in particolare ai rifiuti di Napoli e alle difficoltà di smaltimento delle discariche del salentino, la scelta di Melpignano, in provincia di Lecce, vuole infatti lanciare un messaggio forte e positivo, in contrasto con le vicende di cronaca che hanno condizionato negativamente l’immagine del Mezzogiorno.

 

 

Ecco il programma:


Venerdì 13 febbraio

SALA CONVEGNI - CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI

Ore 18.00

APERTURA DEI DIALOGHI VIRTUOSI A LUME DI CANDELA

Saluto di apertura del Presidente dell’Associazione Comuni Virtuosi Gianluca Fioretti e intervento telefonico di Piero Pelù. In contemporanea con l’iniziativa nazionale «M’Illumino di Meno», promossa dalla trasmissione radiofonica di Radio2 «Caterpillar».

- SALVATORE ZULLINO (Assessore all'ambiente di Melpignano) illustra il progetto di risparmio energetico sulla pubblica illuminazione messo in atto dal Comune

- RENATO PUNTIERI (Sindaco di Olivadi - CZ) illustra il progetto «Sole, ambiente, risparmio» per la diffusione di pannelli fotovoltaici tra la cittadinanza locale

- INTERVENTI DEI RAPPRESENTANTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DEI COMUNI VIRTUOSI sui progetti attuati e vetrina espositiva delle attività svolte dai Comuni Virtuosi in difesa dell’ambiente


Ore 20,30

PRESENTAZIONE DEL LIBRO «DePilLiamoci. Liberarsi del PIL superfluo e vivere felice»

Sarà presente l'autore Nello De Padova


Sabato 14 febbraio

SALA CONVEGNI - CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI


Ore 10.00

«STRATEGIA RIFIUTI ZERO, UTOPIA IN AZIONE»

Convegno internazionale per dimostrare che è possibile, conveniente e in corso di sperimentazione un’alternativa concreta all’incenerimento dei rifiuti

GOVERNO DEL FARE - Presentazione dei progetti più significativi attuati nei Comuni Virtuosi

Relatori:

* ROSSANO ERCOLINI - Coordinatore della rete nazionale Rifiuti Zero

* MARCO BOSCHINI - Coordinatore dell'Associazione ed assessore del Comune di Colorno (Parma)

* ALESSIO CIACCI - Assessore all'Ambiente del Comune di Capannoni (Lucca)

* EZIO ORZES - Assessore all’Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi (Belluno)

* MANUELA RUGGERI - Assessore all’Ambiente del Comune di Monte San Pietro (Bologna)

* LAURA PUPPATO - Sindaco del Comune di Montebelluna (Treviso)

* PATRIZIA GENTILINI - Associazione Medici per l'Ambiente ISDE

* ALEX MINUZZO - Responsabile del Centro riciclaggio di Vedelago (Treviso)

* Intervento in collegamento telefonico e video di BEPPE GRILLO


Ore 15.30

«VIAGGIO NELL'ITALIA DEI COMUNI A 5 STELLE»

Presentazione e proiezione in anteprima di un estratto del documentario prodotto dall'Associazione e relativo al Premio nazionale dei Comuni a 5 stelle


Ore 16.00

TAVOLA ROTONDA:

Istituzioni, impresa e giornalismo a confronto

Moderato da

- SANDRO RUOTOLO, noto giornalista della trasmissione televisiva di Rai 2 «Anno Zero»

Il dibattito vedrà gli illustri interventi di:

- NICHI VENDOLA, Presidente della Regione Puglia

- GIANLUCA FIORETTI, Presidente dell'Associazione Comuni Virtuosi e Sindaco di Monsano (AN)

- SERGIO BLASI, Sindaco di Melpignano (LE)

- SEBASTIANO VENNERI, Vice segretario nazionale di Legambiente

- MAURIZIO PALLANTE, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice

- PARIDE DE MASI, Responsabile Nazionale Ambiente per Confindustria


Domenica 15 febbraio

SALA CONVEGNI - CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI


Ore 9.30

ASSEMBLEA DELL'ASSOCIAZIONE COMUNI VIRTUOSI

Chiusura lavori


 

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.