LECCE | Comune di Lecce e Festival dell’Energia aderiscono all’edizione 2009 di «M’illumino di meno», iniziativa lanciata cinque anni fa dalla trasmissione di Radiodue «Caterpillar» per sensibilizzare l’opinione pubblica sul risparmio energetico. Dalle 18 alle 20 di domani, venerdì 13 febbraio, verrà spenta simbolicamente l’illuminazione di piazza Sant’Oronzo, dell’Anfiteatro Romano e del Sedile. L’obiettivo è la diffusione di una coscienza collettiva alla lotta agli sprechi di energia. «Siamo molto lieti di aderire ad iniziative come questa, dal valore fortemente simbolico e comunicativo, dal momento che serve una vera e propria cultura dell’energia - spiega il sindaco Paolo Perrone - con cui diffondere l’idea che l’energia è un bene prezioso che ci permette di crescere e migliorare la qualità della vita e che possiamo controllare nelle nostre attività quotidiane. Per questo non va sprecata, ma utilizzata con consapevolezza. Anche grazie al Festival dell’Energia, Lecce dà il suo piccolo e significativo contributo». Anche quest’anno Lecce ospiterà (dal 14 al 17 maggio) il Festival dell’Energia per dare spazio alla promozione della cultura del risparmio energetico attraverso un dibattito aperto tra esperti, semplici cittadini e rappresentanti del mondo dell’università, della tecnologia, della scienza, delle imprese e della politica. La seconda edizione avrà come tema «Decidere oggi l’energia di domani». La prima edizione (svoltasi dal 16 al 18 maggio 2008) ha registrato quasi 10mila presenze, 50 ospiti di prestigio e 30 eventi. Si tratta di un progetto Aris (Agenzia di Ricerche, Informazione e Società) realizzato in partnership con Assoelettrica ed in collaborazione con Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Lecce.
Condividi questa pagina | |||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |