08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 08/02/2009 | ATTUALITÀ
AMBIENTE | Conferenza con Maurizio Pallante, Rossano Ercolini e Patrizia Gentilini
«Rifiuti Zero» nei giorni 13,14 e 15 febbraio.
A Melpignano la manifestazione «Dialoghi virtuosi»
La conferenza che avrà come oggetto il dialogo fra l’unione dei «comuni virtuosi» in merito al risparmio energetico. Si parlerà di ambiente e delle strategie possibili per porre rimedio al problema rifiuti. Evento patrocinato dal parlamento Europeo e da Radio 2.

MELPIGNANO | Ancora una volta, i salentini, si ritrovano ad essere protagonisti di un'iniziativa realizzata per il risparmio dell'energia. Dopo la questione rifiuti, tutto il tacco d'Italia ha collaborato per non inquinare l'area salentina. Adesso emerge un'altra richiesta ambientale: «Risparmiamo energia, accendiamo di meno le luci, e cerchiamo sapienti soluzioni fra i comuni virtuosi». Questo il tema dei tre appuntamenti per promuovere e divulgare le grandi tematiche ambientali del risparmio energetico e della strategia «Rifiuti Zero». La manifestazione si svolgerà nei giorni 13, 14 e 15 febbraio a Melpignano. Sarà, infatti, il Comune in provincia di Lecce ad ospitare in questi intensi tre giorni durante i quali verrà data voce e spazio agli importanti temi che condizioneranno il futuro dell’ecosistema e dell’ambiente e sui quali abbiamo la possibilità e la responsabilità di intervenire. La conferenza sarà così l’occasione per un convegno internazionale dedicato alla strategia del risparmio energetico, che vedrà l’intervento di alcuni relatori tra cui: Maurizio Pallante, Rossano Ercolini, Patrizia Gentilini, e che verrà moderato dal giornalista televisivo Sandro Ruotolo. Prendendo il via venerdì 13 febbraio, l’evento Dialoghi Virtuosi vuole sottolineare la propria adesione all’iniziativa «m’illumino di meno», una giornata del risparmio energetico organizzata con il patrocinio del Parlamento Europeo e della trasmissione radiofonica di Radio2 «Caterpillar». In occasione di questa circostanza, il comitato direttivo dell’associazione comuni virtuosi, si riunirà per un’assemblea a lume di candela. Casuale non è nemmeno il luogo scelto per ospitare dialoghi virtuosi: Melpignano. Stiamo parlando, infatti, di uno dei comuni fondatori dell’associazione. Situato in quel Sud recentemente protagonista di scandali legati in particolare ai rifiuti di Napoli e alle difficoltà di smaltimento delle discariche del Salento. La scelta di Melpignano, in provincia di Lecce, vuole infatti lanciare un messaggio forte e positivo, in contrasto con le vicende di cronaca che hanno condizionato negativamente l’immagine del Mezzogiorno.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.