08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 03/07/2008 | POLITICA
«Danza delle spade», è ancora polemica per la «Fondazione di San Rocco»
È ancora polemica sulla «Danza delle spade» a Ruffano in occasione della Notte di San Rocco. Dopo che sindaco e giunta non hanno ottenuto dalla Provincia la possibilità di utilizzare il marchio dell'ente, il direttore Corona scrive una lettera.
di Paolo Franza


<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>RUFFANO</strong> | Botta e risposta. Pu&ograve; essere nominato cos&igrave; il modo in cui sta cercando di vederci chiaro il Comune di Ruffano sul rinnegamento da parte del presidente della Provincia, <strong>Giovanni Pellegrino</strong> all&rsquo;utilizzo del logo e del nome &laquo;Provincia di Lecce&raquo; per l&rsquo;organizzazione della lunga notte di San Rocco. Dopo la lettera aperta che <strong>Luigi Casarano</strong>, assessore alle Attivit&agrave; produttive e commerciali del Comune di Ruffano, e il sindaco <strong>Nicola Fiorito</strong> hanno pubblicato ieri, la Fondazione San Rocco risponde anch&rsquo;essa inviando una lettera aperta firmata dal direttore della Fondazione, <strong>Vincenzo Corona</strong> e dal presidente <strong>Pasquale Gaetani</strong>. La Fondazione inizia spiegando &laquo;di volersi impegnare in un progetto culturale per la tutela del patrimonio identitario delle nostre comunit&agrave;, un bacino territoriale unico e meraviglioso che si specchia nella storia centenaria del culto e della tradizione di San Rocco di Torrepaduli, con particolare riferimento alla &laquo;Danza delle spade&raquo;, un&rsquo;espressione qualificata e qualificante della nostra storia, radicata nella memoria, nella lingua, nelle tradizioni, nell&rsquo;architettura, nei riti, nella vocazione all&rsquo;accoglienza turistica e interetnica delle nostre genti&raquo;.</p> <p style="margin-bottom: 0cm;">&nbsp;</p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">La Fondazione &laquo;Notte di san Rocco, Pizzica, Tamburello e Scherma in Ronde&raquo; ha ricevuto diversi riconoscimenti come l&rsquo;Alto Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del ministero dei Beni e delle Attivit&agrave; culturali e della Provincia di Lecce, la quale, a seguito di un ordine del giorno votato all&rsquo;unanimit&agrave; dal Consiglio provinciale e del diretto imprimatur del Presidente della Provincia di Lecce, Giovanni Pellegrino, ha abbracciato per intero le finalit&agrave; culturali del progetto. Il Comune di Ruffano per&ograve;, ha preferito non aderire alla Fondazione, sottovalutandone l&rsquo;importanza. L&rsquo;assessore Casarano ha pi&ugrave; volte ribadito di non essere stato mai contattato dalla Fondazione per la collaborazione da parte del Comune, fatto per&ograve; negato da Corona e Gaetani. Infatti, in passato, pi&ugrave; volte presidente e direttore si sono recati in comune per parlare con gli organi competenti ma non essendo stati presi in considerazione, hanno formalizzato per iscritto l&rsquo;invito all&rsquo;amministrazione a partecipare alla Fondazione. Non &egrave; mai giunta risposta, e per controllare meglio le veritiere affermazioni dei dirigenti della Fondazione, &egrave; a disposizione il registro protocollo del Comune di Ruffano. I responsabili della Fondazione non hanno nessuna intenzione di guardare indietro, infatti chiedono ancora una volta la collaborazione dell&rsquo;amministrazione comunale.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.