08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 22/01/2009 | CRONACA
CAPI CONTRAFFATTI | 199 accessori Vuitton e Bluberry falsi destinati alla vendita
Griffes contraffatte occultato nel seminterrato.
Accesso nel passaggio segreto da una botola
Rione Castromediano. Un commerciante cinese 30enne è stato denunciato. Vendeva capi d'abbigliamento recanti note griffes contraffatte che si trovavano nello scantinato del suo negozio in via Leuca, chiuso da un botola nascosta sotto a un tappeto.

<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->

CAVALLINO | Sul fronte della lotta alla contraffazione dei prodotti e accessori d'abbigliamento, la Guardia di finanza da tempo sta portando avanti una vera e propria battaglia. Attraverso controlli sempre più frequenti, i militari hanno scoperto l'ennesimo raggiro, con prodotti destinati alla clientela, recanti note griffes, chiaramente false. Nei guai, questa volta, è finito un uomo di nazionalità cinese, X.X., 30enne, che gestisce un'attività commerciale in via Leuca, nel quartiere di Rione Castromediano, a Cavallino. Per sfuggire agli occhi vigili dei finanzieri, l'uomo aveva pensato di nascondere la propria merce all'interno di un seminterrato, allontanando l'attenzione dei più attenti. Con questo modo di fare, la clientela sarebbe stata selezionata, e le marche prestigiose dei capi d'alta moda (come Louis Vuitton e Burberry) sarebbero stati smerciati senza problemi.


Avrà pensato il cinese, che quando i finanzieri hanno fatto il blizt, hanno sequestrato tutto. Al seminterrato si accede tramite una botola, occultata da un grande tappeto. L'ingresso era nascosto fra due scaffali, e per scendere giù bisognava percorrere una scala. Quando i militari gli hanno fatto visita, hanno voluto perlustrare accuratamente tutto il locale. Fino a quando non hanno trovato quella botola, alzando il tappeto. Scendendo giù, lì sotto c'erano 199 accessori d'abbigliamento recanti griffes contraffatte. Una comparazione coi prodotti delle grandi ditte produttrici permetterà di stabilire gli elementi in cui differiscono. Fra la merce esposta nel piano terra del locale, invece, i finanzieri hanno trovato 15mila 376 accessori d'abbigliamento, senza etichettatura merceologica che possa garantire le caratteristiche di sicurezza d'uso.


Il cinese è stato così denunciato a piede libero all'autorità giudiziaria, mentre la merce è stata sequestrata. Sequestro amministrativo, con segnalazione alla Camera di commercio. In base ai dati forniti dal Comando provinciale di piazzetta dei Peruzzi, negli ultimi tre mesi ci sono stati numerosi interventi da parte dei militari, che hanno portato allo svolgimento di diversi controlli nel territorio salentino e al cui esito sono scaturiti sequestri di 614mila pezzi fra accessori e capi d'abbigliamento, fra cui 72mila 121 per marchi contraffatti e più di 541mila in materia di sicurezza di prodotti e tutela dei consumatori. In totale i soggetti responsabili denunciati a piede libero, o segnalati alle competenti autorità sono 29.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.