<!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->
SANTA MARIA DI LEUCA ( CASTRIGNANO DEL CAPO) | Continua la protesta di alcuni componenti del direttivo Azione Italia Nostra della sezione sud Salento, nata a seguito della delibera numero 32 del Consiglio Comunale di Castrignano del Capo dello scorso 28 novembre, con la quale è stata approvata la variante al PdF che consente la costruzione di un nuovo santuario a ridosso di quello esistente. Altre iniziative sono in corso da parte dell’associazione per contrastare il progetto del nuovo Santuario. La struttura dovrebbe sorgere su di un estensione di 2600 metri quadrati, occupando una volumetria di 22mila metri cubi. Una costruzione ampia che andrebbe a deturpare le qualità artistiche, architettoniche e ambientali del paesaggio. Un luogo religioso, sacro, caratterizzato dalla visita del papa Benedetto XVI lo scorso 14 giugno. Inoltre, l'intervento andrebbe a ricadere su un'area sottoposta a vincoli paesaggistici, archeologici e naturali, visto che insiste sul perimetro del Parco Otranto-Santa Maria di Leuca. Tra i promotori di questa iniziativa, vi è il regista Edoardo Winspeare, insieme al collega Massimo Fersini, il gruppo musicale Sud Sound System, i professori Gianni Mattioli e Massimo Scalia, i professori Nardino La Puma e Cosimo Pagliara dell'Università di Lecce, il presidente del CSV Salento Luigi Russo, l'assessore provinciale Carlo Madaro, il presidente regionale di Legambiente Francesco Tarantini, il vicepresidente del Consiglio. Intanto, il consiglio comunale di Castrignano del Capo, ha continuato il suo progetto, approvando la delibera senza coinvolgere i cittadini e i membri di Italia Nostra. È passato ormai un anno dalla costituzione del comitato di Italia Nostra, infatti, nel gennaio 2008 iniziarono le prime proteste, senza alcun esito, in quanto il Comune proseguiva il suo lavoro senza tener atto dei manifestanti. Questo omesso coinvolgimento dovrebbe inficiare la validità della delibera di variante allo strumento urbanistico adottata dal Consiglio Comunale nella seduta del 28 novembre 2008. L'invito a quanti intendono sottoscrivere l'appello è di mettersi in contatto con la sezione di Italia Nostra attraverso i seguenti recapiti: fax 0833.593.264, cellulare 360.322.769 o per posta elettronica all’indirizzo sudsalento@italianostra.org.