08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 07/01/2009 | ATTUALITÀ
ATTUALITÀ | L’assessore di Gallipoli accoglie l’imbarcazione nel porto della città
Lezioni scolastiche in teleconferenza per Niky.
Sistema adottato da un bambino affetto da asma
La famiglia Frascisco vive a bordo di una goletta, insieme a Niky, un bambino affetto da una particolare patologia asmatica che lo costringe a restare perennemente a contatto con il mare e quindi ad evitare luoghi chiusi e che segue la lezione a distanza.

GALLIPOLI | «L'idea di usufruire dei moderni mezzi di comunicazione per superare situazioni che impediscono il regolare accesso alle strutture scolastiche non può che vederci favorevoli e quindi di buon grado accettiamo l'invito rivoltoci dalla famiglia Frascisco, presente in questi giorni a Gallipoli». A parlare è l'assessore alle Politiche scolastiche, Gabriella Casavecchia, in riferimento alla presenza nel porto gallipolino della «Walkirye», la goletta di 26 metri che ospita la famiglia Frascisco e soprattutto Niky, il bambino affetto da una particolare patologia asmatica che lo costringe a restare perennemente a contatto con il mare  e quindi ad evitare luoghi chiusi. Come, ad esempio, le aule di un istituto scolastico. Per questo il piccolo Frascisco sta diffondendo nelle varie tappe italiane in cui fa visita un sistema, quello della videoconferenza, che gli consente di essere presente e di seguire regolarmente le lezioni presso la sua scuola, situata a Capaci, nei pressi di Palermo. Sistema che i Frascisco, originari del Piemonte, intendono portare a conoscenza anche della realtà ionica. «Con la famiglia Frascisco – ha detto l'assessore – mi sono già incontrata quest'estate, quando Niky ed i suoi genitori sono venuti per la prima volta a Gallipoli. Sin da allora ho manifestato la mia piena collaborazione per far interagire anche i nostri alunni con questo sistema innovativo di frequenza scolastica e in questi giorni avrò modo di recarmi sulla goletta per ribadire e confermare tale intendimento». Il tutto nella ferma convinzione che sia «giusto e necessario utilizzare quanto viene offerto dalla tecnica per superare situazioni di ostacolo per l'esercizio dei diritti del cittadino, in questo caso all'istruzione e contestualmente esercitare forme di arricchimento culturale e formativo».

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.