OTRANTO | Popolo impazzito per il brindisi di mezzanotte a Otranto. Un fiume di persone si è radunato nella serata di ieri per festeggiare l’arrivo del 2009 insieme a diversi musicisti di fama nazionale e locale. Attesissima l’esibizione del gruppo Avion Travel. La serata è iniziata poco dopo le 22,30 con le note della Buba’s Band, ma la gente ha iniziato a radunarsi dalle 21 in piazza. La band ha proposto un repertorio di matrice fortemente americana, che va dal Soul al Rhythm 'n' Blues, passando anche dal Blues e dal Rock & Roll, talvolta rivisitandoli in chiave moderna ma senza mai travisare la natura dei brani. Diversi dj locali, come Klaus, Sergio Petio, Adriano, si sono alternati davanti alla console, facendo muovere il corpo dei presenti a ritmo di house, dance e anche qualche brano che ha fatto ballare in gruppo diverse persone. Allo scoccare della mezzanotte si è assisti allo spettacolo pirotecnico dei fuochi, sparati sul Lungomare degli Eroi. Circa 30 minuti di tempo per lo scambio di auguri e poi, con qualche minuto di ritardo, sono saliti sul palco i membri del gruppo tanto atteso della serata, gli Avion Travel. La band ha fatto ballare e cantare i presenti proponendo dei pezzi di successo composti proprio da loro, alternati da canzoni composte da grandi musicisti italiani. Il quartetto composto da Peppe Servillo alla voce, Fausto Mesolella alla chitarra, Mimì Ciaramella alla batteria e Vittorio Remino al basso ha allietato la serata superando le due di notte. La buona musica ha fatto resistere anche i più giovani che, invece di recarsi presso altri punti di divertimento a volte pericolosi, hanno preferito restare in città, in piazza, ad accogliere il nuovo anno con puro divertimento. L’attesissima alba non si è conclusa con l’esibizione degli Avion Travel, ma subito dopo sono saliti nuovamente sul palco i dj locali che hanno intrattenuto il pubblico fino alle prime luci del primo gennaio 2009. La serata doveva anche avere un impronta salentina, infatti era stata programmata l’esibizione di Antonio Amato che, come anticipato nei giorni scorsi, non è stato presente per motivi di salute. Non sarà di nuovo capodanno, ma l’artista si esibirà nei prossimi giorni sullo stesso palco. Ottimi i risultati raggiunti dagli organizzatori, sia per quanto riguarda l’organizzazione che per l’attenzione che ha ricevuto la città di Otranto, che avrebbe avuto un numero maggiore di turisti. D’altro canto era questa l’aspettativa del sindaco di Otranto, Luciano Cariddi, che in conferenza stampa ha sottolineato: «L'amministrazione ha voluto mantenere anche quest'anno l'importante manifestazione, perché crediamo sia utile occasione per promuovere la città e il suo territorio in un periodo di bassa stagione. La manifestazione Alba dei Popoli rientra in una programmazione più vasta, annuale, che ci vede impegnati con diverse iniziative culturali e di intrattenimento, da realizzarsi soprattutto in periodi diversi da quello prettamente estivo, in modo tale da poter richiamare flussi turistici sempre». Anche l’assessore allo Spettacolo, Salvatore Sindaco, ha sottolineato: «Sì è pensato ad una serata che possa accontentare tutti i gusti musicali del pubblico». Infatti, la serata è iniziata con un gruppo che, grazie al suo ritmo coinvolgente, ha saputo intrattenere ed entusiasmare fino a mezzanotte gli spettatori. Subito dopo, invece dell’esibizione di Antonio Amato, si è assistito allo spettacolo pirotecnico con del sottofondo sempre musicale, da importante gruppo locale, poi la serata è proseguita con gli Avion Travel, che non hanno avuto bisogno di presentazioni, per continuare poi, fino alle prime luci dell'anno nuovo con un vasto assortimento musicale ad opera di affermati deejay locali.