08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 27/12/2008 | ATTUALITÀ
EVENTO | Giunta all’ottava edizione consecutiva la festa dei 18enni
Festeggiati i cinquanta 18enni di Miggiano.
Interverrà il magistrato Nicola D’Amato
L’amministrazione comunale di Miggiano rende noto che lunedì 29 dicembre alle 17, presso la sala Consiliare, saranno festeggiati tutti i giovani cittadini locali nati nel corso dell’anno 1990. Tutti quelli, quindi, che quest'anno hanno compiuto 18 anni.

MIGGIANO | All’incontro parteciperanno: Antonio Del Vino, sindaco di Miggiano, insieme agli altri amministratori, Nicola D’Amato, sostituto procuratore della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, che relazionerà in merito ai contenuti della nostra Costituzione, Ada Bramato, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Miggiano, ed alcuni insegnanti della scuola elementare e media, che hanno ricoperto il ruolo di docenti, agli stessi maggiorenni, negli anni passati a Miggiano. Una significativa cerimonia, giunta all’ottavo anno consecutivo, per i tutti i 50 neo-maggiorenni, 24 uomini e 26 donne, ai quali sarà consegnata una copia della Costituzione Italiana, dove saranno presenti anche i loro genitori, per festeggiare insieme e con gioia il raggiungimento della maggiore età. Nell’invito spedito, per l’occasione, a tutti i diciottenni, Antonio Del Vino, scrive: «Sei giovane e, giustamente, ti aspetti molto dalla vita. I diciotto anni sono come una rampa di lancio. Di là partono esperienze nuove, si intravedono nuovi traguardi da raggiungere. Diciottoanni voglion dire, però, assunzione di nuove responsabilità, come si conviene a chi diventa maggiorenne. Vogliono dire anche una percezione nuova dei problemi, individuali e comuni». La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano. Fu approvata dall'assemblea costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata da Enrico De Nicola, Capo provvisorio dello Stato, il 27 dicembre 1947. Fu pubblicata lo stesso giorno nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 298, edizione straordinaria, ed entrò in vigore il 1º gennaio 1948.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.