08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 23/12/2008 | SPETTACOLO
EVENTO | Suggestivo corteo dei Re Magi il giorno della Befana
Insieme sulla serra di Alliste per il Presepe Vivente.
Ritorna anche quest’anno l’antica tradizione
L’evento tanto atteso dai cittadini della città è giunto alla terza edizione, organizzata dall’associazione «Insieme per il Presepe» con il patrocinio dell'amministrazione comunale, la Provincia di Lecce, la Regione Puglia con la collaborazione di numerosi partner privati.
di Francesco Leone


ALLISTE | Alliste rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la tradizionale rappresentazione del Presepe Vivente giunto alla terza edizione. In un’atmosfera davvero particolare la città si illumina di splendidi colori e si riscalda del calore dei personaggi caratteristici del santo avvenimento. La manifestazione popola la parte alta della collina che ben si presta alla scenografia, con la mulattiera dalle sconnesse pietre che il tempo ha consumato e la continua presenza di ulivi secolari. Le scene si svolgono nella zona antica della, intorno al vecchio tragitto che collegava il paese al mare. Percorrendo il sentiero delimitato da muri a secco e animato dai suoni provenienti dalle suggestive casette in legno che ripropongono i vecchi mestieri, il visitatore può percepire sensazioni ed emozioni antiche. La rappresentazione della Natività è elemento centrale di un presepe vivente che nell’ultima edizione è riuscito ad attrarre migliaia di visitatori. Oltre ad una vista d’insieme ricca di sacralità e di tradizione, ogni punto di sosta creato all’interno del Presepe è stato curato con particolare attenzione da parte del numeroso gruppo di volontari del comitato. Nonostante quest’inverno particolarmente piovoso, hanno popolato la serra occupandosi di questo patrimonio naturale con il solo obiettivo di arricchirlo, creando così uno sfondo più appropriato alle pregevoli statue dello scultore Luigi Sicuro. La bellezza di queste innumerevoli figure che popolano la città, personaggi tradizionali del Presepe, saranno affiancate, a queste sculture, personaggi veri. Nasce così, nella semplicità più assoluta, il Presepe vivente di Alliste, giunto quest'anno alla sua terza edizione. A questo proposito va sottolineato la grande passione e l’entusiasmo che i volontari hanno dimostrato nell’allestimento. Oggi questa manifestazione ha superato le iniziali difficoltà, arricchendosi sempre più di costumi e scenografie, ma senza mai dimenticare lo spirito di partecipazione, la semplicità e la spontaneità originarie. Simbolo di questa rappresentazione, testimone dell’antica tradizione, è la suggestiva stella, posizionata sulla parte più alta della collina e visibile dai paesi limitrofi. La storia di questo presepe non è stata scritta solamente dai volontari dell’associazione, ma c'è una storia fatta di episodi più semplici e modesti, è la storia del presepe che c'è in ognuno di noi. Il paese diventa presepe. L’impegno dimostrato da tutti i partecipanti a quest’iniziativa è stato sempre ripagato, oltre che dalla grande affluenza dei visitatori, anche dai riconoscimenti avuti dagli esponenti di diverse amministrazioni, in primis dai rappresentanti del nostro Comune. La manifestazione, giunta alla terza edizione, è organizzata dall’associazione «Insieme per il Presepe» con il patrocinio dell'amministrazione comunale, la Provincia di Lecce, la Regione Puglia e la collaborazione di numerosi partner privati. Il Presepe sarà aperto il 25, 26 e 28 dicembre e l’1 e il 6 gennaio. Suggestivo sarà il corteo dei Re Magi, martedì 6 Gennaio, che partendo dalla piazza del paese si snoderà lungo la collina, sino ad arrivare alla capanna della Natività.

L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.