LECCE | Dopo il derby perso per un soffio ma con una eccellente prestazione, la Wurstel Scarlino doveva a tutti i costi confermare quanto di buono aveva fatto in quel di Monteroni. Questo era il «carburante» del Basket Club. Al cospetto dei leccesi si è presentata una Eagles Brindisi priva di D'Amicis e T. Mastorosa che si è rivelata avversario capace di infastidire i leccesi solo per pochi minuti. Per questo motivo al Palaventura si è assistito ad un monologo dei padroni di casa che dopo l'iniziale 2-0 per gli ospiti hanno sciorinato 40 minuti di gioco di buona fattura. Sicuramente la curiosità maggiore veniva per il pubblico dal rientro di Sandro Paiano che ha portato in questo caso all'esclusione di Trullo dai dieci a referto. Il Lecce parte con Morel, Sierra, Ventruto, Mazzarella e Serpentino: un quintetto dalle grandi doti fisiche oltrechè tecniche. La gara viene subito riportata sui giusti binari per il Lecce da due contropiedi di Sierra ben lanciato dal solito magistrale Morel (nei primi 15 minuti 5/5 da 3 e 6 assist). Per il Brindisi è Passante che cerca di opporsi, ma dopo le bombe di Mazzarella e Morel si apre già il divario. Sierra da fuori non è precisissimo, ma buca la difesa avversaria con penetrazioni velocissime e funamboliche cui si aggiungono i canestri da sotto di Ventruto e Serpentino. Nel secondo quarto la musica non cambia e Morel inizia la lezione sul tiro da 3 alternandola con quella sugli assist «no look». Dalla lunga distanza colpiscono i due stranieri mentre dal centro dell'area realizza (4/4) un ottimo Paiano che esordisce davanti al pubblico amico con una serie di ottime soluzioni.
Il quarto si chiude con
la seconda bomba di Mazzarella ed un tiro dalla lunga distanza di
Durini. Nel terzo quarto si riparte con la stessa musica: i padroni
di casa cercano di concludere in velocità esaltando Sierra e quando
la difesa brindisina si schiera a zona le soluzioni da fuori (ancora
Sierra e Morel) si alternano con quelle dal centro dell'area
(Ventruto e Serpentino). Nel finale di quarto è Ferilli che si mette
in evidenza oltrechè con la solita grintosissima difesa anche con
una bella entrata in scivolamento ed un tiro libero. Nell'ultimo
tempino la gara passa velocemente senza grandi emozioni: tre
penetrazioni di Sierra, una bomba di Morel ed una di Durini, due
rimbalzi offensivi con seguente canestro di Serpentino, chiudono la
gara. Dunque vittoria abbastanza facile per la Wurstel Scarlino che
rinsalda così la sua classifica. Il recupero di Paiano e l'impatto
dello stesso sulla gara sono probabilmente le note più liete
dell'incontro. Adesso il riposo di Domenica darà alla Wurstel
Scarlino la possibilità di preparare il big match contro il Mola
mentre la settimana sarà fitta di appuntamenti per le attività
giovanili (giovedì alle 17,15 Under 14 Open a Brindisi contro
l'Aurora, giovedì alle 20 Under 17 Eccellenza a San Cesario contro
la New Basket e domenica mattina al Palaventura «Festa del Basket
Club» con la partecipazione di tutti i tesserati delle società
collegate dai 4 ai 40 anni).
WURSTEL SCARLINO B.C. LECCE - TREVI
EAGLES 94 - 64 (26-16 / 50-34 / 73-50)
Arbitri : Lisco (Bari) & Schiena
(Castellana)
Usciti per 5 falli : Paiano e Ventruto;
Falli Tecnici : Sierra ; Espulsioni: Nessuno ; Note: Nessuna
WURSTEL SCARLINO BASKET CLUB LECCE:
Ferilli 3, Morel 22, Mazzarella 10, Durini 7, Paiano 8, Serpentino
13, Bruno, Antonaci M., Ventruto 4, Sierra 27. All.re Laudisa;
A.All.re Durini.
EAGLES BRINDISI: Maruccia 3, My 2,
Smiles 3, Mastrorosa R. 9, Moro 17, Davilio, Passante 19, Tataranni
8, Del Vecchio 2, Saponaro 1 . All.re Vitali; A. All.re Di Scanno.