08:00: Reteluna Oroscopo
09:30: Buongiorno col Sorriso
10.30: Reteluna Oroscopo R.
14:00: Pomeriggio insieme
16:30: Hit Italia
17:00: Music Box R.
18:30: Pup Revolution R.
UFFICIO RECLAMI
Data pubblicazione: 25/06/2008 | CRONACA
Autorizza la costruzione di tre strutture in acciaio in una zona archeologica. Segnalato

Aveva fatto costruire tre strutture in acciaio in una zona riconosciuta di interesse archeologico, paesaggistico e ambientale. Un tecnico comunale di Tricase, intanto, è stato segnalato all'autorità giudiziaria.

<p></p> <p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>TRICASE</strong> | Abusando del proprio ufficio, aveva autorizzato l&rsquo;installazione di tre strutture in acciaio in una zona di riconosciuto interesse archeologico, paesaggistico e ambientale. Per questo un tecnico comunale di Tricase &egrave; stato segnalato all&rsquo;autorit&agrave; giudiziaria ai sensi dell&rsquo;art. 323 del codice penale e degli artt. 134, 142, 146 e 181 del decreto legislativo 42/2004. Le strutture, adibite a chioschi di vendita, sono risultate essere prive del permesso di costruzione annuale e con le autorizzazioni per l&acute;occupazione del suolo pubblico scadute da tempo e mai rinnovate. Cos&igrave;, anche i due proprietari, resisi responsabili dei reati previsti dall&rsquo;art. 44, comma 1, lettera c del decreto del presidente della Repubblica del 6 giugno 2001, n. 380 e dell&rsquo;art. 181 del decreto legislativo 42/2004, sono stati denunciati. Ad Otranto, invece, una donna &egrave; stata denunciata a piede libero. &Egrave; titolare di un&rsquo;attivit&agrave; commerciale e avrebbe fatto costruire il suo bar con annesso ristorante senza autorizzazione. L&rsquo;immobile, composto da due locali e del valore di circa 10mila euro, occupa circa 79 metri quadri e viola l&rsquo;articolo, 1161 del codice di navigazione e gli articoli 35 e 44 della legge 380 del 2001. A Leuca, un uomo &egrave; stato denunciato. &Egrave; il proprietario di un prefabbricato costruito su un&rsquo;area demaniale e adibito ad attivit&agrave; commerciale. La costruzione svolgeva attivit&agrave; di bar-ristorante, ma il titolare era privo dell&rsquo;autorizzazione per condurre attivit&agrave; economica, mentre il permesso per l&rsquo;occupazione del luogo demaniale risultava scaduto da tempo e non rinnovato. Le Fiamme gialle, assicurano i militari del 117, continueranno la loro attivit&agrave; finalizzata al rispetto delle leggi citate, per smascherare assenze di autorizzazioni o difformit&agrave; rispetto alle autorizzazioni in possesso e delle leggi numero 537 del 1993, 289 del 2002 e 248 del 2006, per scovare eventuali proventi, da attivit&agrave; illecite, realizzati e non dichiarati al fisco.</p>
L'EDITORIALE
Diretta in streaming con la radiocronaca della partita e la differita.
RETELUNA TV
CAMPIONATI ITALIANI
La redazione
La società di Franco Alemanno conquista 3 ori e 3 bronzi individuali.
QUASI IN B
La redazione
A pochi giorni dalla fine del campionato il Lecce lotta per la salvezza.
CRESCE L'ATTESA
di Giorgio Coluccia
Zampa: «Abbiamo ancora fame, vogliamo arrivare in serie B subito».
I FALCHI VOLANO
La redazione
La Dimcar Falchi Ugento vincono tre set. Ora secondi in classifica.
SCACCO MATTO
di Giorgio Coluccia
Al team di Giannini basta un tempo per risolvere la pratica Benevento.
Reteluna è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati Reteluna lecce è un portale di proprietà del Gruppo Com.media P.Iva: 03928760754 | Copyright 2008 © Reteluna
Reteluna Lecce, l'informazione locale - Quotidiano multimediale del Salento Testata giornalistica iscritta al n°987 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 22 aprile 2008
Per inoltrare comunicati stampa scrivete a redazione.lecce@reteluna.it
Gli articoli, le foto, i video e tutti i contenuti delle pagine di questo sottoportale sono coperti da copyright e sono di proprietà del Gruppo Com.media. Non è consentito riprodurre i contenuti del portale senza preciso consenso. Ogni forma di citazione dovrà contenere un valido riferimento alla fonte.