CARPIGNANO SALENTINO | Le Proloco di tutto il Salento, nello stile di una grande festa, aprono i loro cuori, e si uniscono alla ormai nota iniziativa di solidarietà promossa dal Gruppo Mixer Media Management dell'editore televisivo Paolo Pagliaro. Ieri, dalle 17,30 fino alle prime ore della notte, nell'area «Giovanni Paolo II» di Serrano, frazione di Carpignano, si è svolta una grande festa, organizzata dall'Unpli Provinciale, in collaborazione con le Pro Loco del Salento, per una raccolta fondi, in favore di «Cuore Amico, Progetto Salento Solidarietà». La manifestazione, «Le Pro Loco del Salento... un grande cuore che batte per la solidarietà», ha avuto un grande successo. Ogni ProLoco aveva il suo stand, dove venivano offerti gratuitamente i prodotti tipici, ed un salvadanaio di Cuore Amico per raccogliere le donazioni dei salentini. Ben sedici Proloco hanno dato il loro contributo. «Pittule», pesce fritto, patatine offerti dalla ProLoco di Serrano, focacce e crostate offerte da quella di Borgagne, e poi «pucce» farcite offerte dalla ProLoco di Felline, «pimbitori schiattariciati» e crostatine di melograno offerti da quella di Palmariggi, vino novello e olio offerti dalle Proloco di Leverano e di Matino, mentre le «cicore creste» sono state offerte dalla Proloco di Pisignano, frazione di Vernole, e altri prodotti che facevano gola a tutti i presenti.
Il tutto accompagnato da una buona musica, offerta da «Li Scianari», dai «Sol Settima» che con il suono forte e frenetico dei loro tamburelli e delle loro voci hanno riscaldato i cuori di ognuno, ed infine i « New Orleans Dixie Band», e i «Taberna Jonica» che hanno chiuso la gran festa. Le telecamere di Telerama e di Telerama1 hanno permesso il collegamento con Lecce che ha ospitato i membri del comitato scientifico, le famiglie dei bambini delle scorse edizioni e personaggi del mondo dello spettacolo alternati a personalità del panorama politico, dello sport e delle associazioni ed istituzioni che hanno aderito al progetto. Numerosi i salvadanai aperti in collaborazione con tutti coloro che si sono mobilitati per lasciare un segno forte in questa maratona di solidarietà. Tutti insieme per dare un aiuto concreto a tutti quei bambini che soffrono, senza restare indifferenti alle loro parole pronunciate con gli occhi, con uno sguardo verso di noi che ci sorride quasi volesse dirci grazie. Serrano, come ProLoco capofila, e poi Castrì, Borgagne, Cannole, Squinzano, Surbo, Felline, Minervino, Matino, Palmariggi, Leverano, Salice Salentino, Pisignano, San Cataldo, Collepasso ieri sera hanno fatto sorridere i cuori di tanti bambini salentini. Non di meno è stato il contributo dato dall'Hotel Sanlu di Serrano che ha contribuito all'allestimento degli stand che facevano da contorno alla manifestazione, dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Carpignano Salentino.
«Con tanta gioia - afferma il presidente della Proloco di Serrano Leonardo Bolognese - accogliamo l'invito offerto da Cuore Amico e diamo il nostro contributo con la speranza che i cuori dei bambini salentini possa continuare a sorriderci. Ci sentiamo in dovere nei loro confronti e ce la metteremo tutta anche per le prossime edizioni. Questo è il primo anno, e spero non l'ultimo, che le ProLoco del Salento si riuniscono per dare un grande sostegno a Cuore Amico». Il presidente Adelmo Carlà, presidente provinciale del Comitato «Pro Cuore Amico», spera in una prossima istituzionalizzazione di questa iniziativa. E crede fermamente nell'unione di più Proloco, affinché possano guidare al meglio il cammino di solidarietà. «È nel nostro dna - esordisce Carlà - fare del bene al prossimo, non solo in manifestazioni come queste, ma nel corso dell'intero anno». Una grande maratona, dunque, che partita il 25 ottobre finirà oggi». Fino al 26 gennaio si procederà all'apertura dei salvadanai dell'ottava edizione, distribuiti in tutte le filiali della Banca Popolare Pugliese, nel cash&carry Aligros, nei negozi Coin e Outlet delle Firme, in 160 uffici postali, nelle edicole, in tutti i negozi che espongono l'adesivo Cuore Amico, e presenti in tutte le iniziative promosse dai vari enti e associazioni.
Condividi questa pagina | |||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |