Data pubblicazione: 24/06/2008 | POLITICA
«La Regione stanzi 1 milione 200mila euro per il restauro del campanile del Duomo»
Il futuro del campanile di piazza Duomo
sarà oggetto di discussione domani in Consiglio regionale a
Bari. Il consigliere del Popolo della Libertà, Rocco Palese,
ha proposto un emendamento per stanziare 1 milione 200mila euro.
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"><strong>LECCE</strong> | Nulla di fatto per il
completamento del campanile di piazza Duomo nel centro storico di
Lecce. I lavori di ristrutturazione, cominciati circa un anno fa, nel
mese di luglio, non possono continuare per mancanza di fondi. La
maestosa struttura, tra le più alte d'Europa, alta 68 metri,
non vedrà la luce se non si troverà una soluzione
concreta. Soluzione che potrebbe arrivare, ad esempio, dall'8 per
mille, come ha proposto <strong>Giuseppe Fiorillo</strong>, architetto progettista
della Curia arcivescovile, e quindi far arrivare i fondi entro un
anno e riprendere i lavori per il 2010, oppure dai fondi della
Regione se domani, in Consiglio regionale a Bari, gli emendamenti
proposti dal centrodestra sulla variazione dell'assestamento di
bilancio saranno approvati all'unanimità. È
un'occasione importante per la città di Lecce e per tutti i
leccesi che vedono ingabbiato il campanile del Duomo da circa 350
giorni. In consiglio regionale, col consigliere del Popolo della
Libertà, <strong>Rocco Palese</strong>, si discuterà quindi di un
emendamento che prevede lo spostamento di circa 1 milione e 200mila
euro. Si tratta di un fondo per le infrastrutture nel settore dei
beni culturali per il quale il consigliere ha proposto il
finanziamento per concludere quella ristrutturazione cominciata e mai
terminata.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;"> </p>
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">Il Governo regionale dibatterà,
poi, su un altro emendamento, quello sul pagamento delle tasse
universitarie per gli studenti dell'ateneo leccese. L'emendamento
prevede che il Governo regionale stanzi un contributo straordinario
di 2 milioni di euro all'Università del Salento.</p>